professoressa abilitata (vincitrice di concorso) impartisce ...
Prezzo
Prima lezione gratuita
15 €/h
5 € Supplemento a domicilio
Di solito insegna a
Torino
Livello delle lezioni
Asilo e scuola materna
Bambini
Elementari
Adolescenti
Medie
Superiori
Università
Adulti
Lu
Ma
Me
Gi
Ve
Sa
Do
Mattina
Mezzogiorno
Pomeriggio
Condividi questo insegnante
Professoressa abilitata (vincitrice di concorso) impartisce ripetizioni
Descrizione dell'annuncio
Sono una docente laureata magistrale in traduzione (110 e lode) e abilitata attraverso concorso ordinario 2020 (classe di concorso AA24) che impartisce ripetizioni da dieci anni a bambini e ragazzi che hanno bisogno di una mano per superare varie difficoltà: poca voglia di studiare (spesso dettata da scarsi risultati e conseguente bassa autostima in ambito scolastico), DSA, BES. Ho svolto un tirocinio di 180 ore affiancando vari insegnanti in una scuola media di Torino e ho partecipato al progetto universitario "Scuola dei Compiti": due pomeriggi a settimana facevo lezione in una media e in una superiore con l'obiettivo di sanare le lacune degli studenti in inglese e in spagnolo. Due anni fa ho insegnato italiano a stranieri in due scuole medie di Torino e inglese in una scuola materna privata. Due anni fa ero docente di francese alle medie e all'alberghiero e attualmente insegno francese al liceo linguistico da due anni. Le mie lingue di studio all'Università sono francese e spagnolo, di cui possiedo almeno un C1 consolidato. Inoltre, ho vissuto un anno a Parigi lavorando come ragazza alla pari e mi reco in Spagna regolarmente un paio di volte all'anno. Ho sostenuto gli esami di didattica, di psicologia dell'apprendimento e di antropologia richiesti dalla legge per l'insegnamento nelle scuole e ho superato il concorso ordinario per docenti del 2020. Ovviamente, quindi, conosco diversi metodi e approcci all'insegnamento, ma cerco sempre di capire qual è il migliore per lo studente che ho di fronte. In generale tendo a stimolare il miglioramento di varie abilità: esposizione orale e scritta, capacità di sintesi, creazione di un metodo di studio funzionale e adatto... Il rapporto che si instaura con i miei studenti è fondamentale: ci dev'essere fiducia reciproca e collaborazione, spesso i risultati non arrivano nell'immediato (soprattutto nelle materie umanistiche...) e bisogna affrontare un percorso insieme senza scoraggiarsi e impegnandosi (entrambi) al massimo delle proprie capacità.