Descrizione dell'annuncio
Dopo la laurea in Filosofia teoretica conseguita presso l’Università di Torino ho insegnato Filosofia e Storia presso un Liceo Classico di Torino, ho insegnato come docente a contratto presso la S.I.S. dell’Università degli Studi di Torino, indirizzo di Scienze Umane; ho insegnato Storia della Filosofia come professore a contratto presso l’Università degli Studi di Torino, Facoltà di Lingue e Letterature straniere. Mi occupo di innovazione delle metodologie didattiche per l’insegnamento delle discipline storico-filosofiche e di formazione degli insegnanti. Ho collaborato a manuali per i Licei quali G. De Luna, M. Meriggi, A. Tarpino, Codice storia, Paravia, Torino, 2000; G. De Luna, M. Meriggi, A. Tarpino, La scena del tempo, Paravia, Torino, 2003 ; P. Armocida, A. Salassa, Storialink, Bruno Mondadori, 2012 e pubblicato fra l’altro Tempi di guerra. Le guerre del secolo breve, Paravia, Torino 2000 e una Storia del Piemonte, Capitello, Torino 2008, con AAVV Nessun giorno senza pensare. Guida alla scrittura filosofica, Diogene Multimedia, Bologna 2018. Ho scritto saggi di didattica della filosofia sul Bollettino della Società Filosofica Italiana e sulla rivista telematica Comunicazione filosofica. Ho prodotto con e per la Commissione Didattica della Società Filosofica Italiana numerosi progetti per Scuola- Università, tra cui: Filosofia e saperi scientifici, Tradizione e contemporaneità. Attualità del testo filosofico; La scrittura filosofica; ho fatto parte del gruppo nazionale di ricerca della didattica della filosofia La città dei filosofi (SFI-MIUR).
.