user photo
Andrea
6/h
Contatto
1a lezione gratuita
teacher
6/h
Contatto
Prima lezione gratuita
Comune Torino
Lezioni di Teatro
verified Dati verificati time più di 10 anni dando lezioni
Prezzo
Prezzo
Prima lezione gratuita
6 €/h
Livello delle lezioni
Livello delle lezioni
Superiori
Università
Adulti
Disponibilità
Lu Ma Me Gi Ve Sa Do
Mattina
Mezzogiorno
Pomeriggio
Condividi questo insegnante

Workshop: corpo + identità. Laboratorio di arti performative

Descrizione dell'annuncio
Identità.

Workshop di arti performative


#corpo #voce #movimento #identità


performance ∩ teatro ∩ danza
∩ reading ∩ poesia ∩ fotografia ∩ videoarte

Il primo incontro, gratuito e conoscitivo, è martedì 7 ottobre 2025, dalle 21:30 alle 23:00, presso Trama, in via Mazzini 44bis, a Torino.

Il nuovo percorso che ti proponiamo di intraprendere insieme riguarda corpo e identità: secondo alcune teorie nucleo fondante di ogni essere che vuol dirsi vivente, secondo altre costrutto culturale, sociale, storico, psicologico, secondo altre ancora pura illusione che si manifesta nel gioco di specchi dell’incontro con l’altro. L’identità è trama incandescente che ha attraversato tutta la storia dell’umanità, e oggi come non mai al centro di questioni materiali, vitali, nel quotidiano come nel politico: forse salvagente che mantiene l’integrità della coscienza, forse rappresentazione che burattiniamo sul palco dell’abituale giornaliero, l’identità può essere ferita e carburante, materia cristallizzata in una forma oppure forma liquida che scorre nel tempo, nello spazio, nelle relazioni.

Il laboratorio è per coloro che fanno del proprio corpo strumento di espressione, e per chi vuole acquisire consapevolezza di sé e del proprio stare in relazione allo spazio e agli altri corpi. E’ rivolto alle persone che desiderano affrontare, da sole/insieme, questioni radicali: in un tempo in cui siamo sempre visibili, sempre valutabili, sempre profilate e profilati, il corpo è campo di battaglia e luogo di possibilità. Il workshop parte da qui: dal corpo come soglia, come scena, come enigma. L’identità come ancora, radice profonda che ci tiene al mondo, distinguibile indistinguibile dal mondo stesso, oppure come gabbia: etichetta, ruolo, spesso abito stretto. In questo percorso – teorico e pratico, individuale e collettivo – esploreremo come il corpo rappresenti e tradisca ciò che crediamo [creiamo] di essere; come si costruisca, si disfi, si negozi un’identità nel movimento, nella voce, nello sguardo. E che ruolo giocano lo spazio, gli altri corpi, lo sguardo esterno nel definire l’identità: i codici sociali, le abitudini, la cultura e i media che incidono nel nostro modo di stare nel mondo.

A questo link la descrizione completa e i contatti, se vuoi scriverci oppure chiamarci per ulteriori informazioni.

Riconoscimenti
user photo
Vuoi saperne di più su Andrea?

verified Dati verificati

Sei connesso come
Non sei {0}?
dislike C'è un errore in questo profilo? Raccontateci Grazie mille per il tuo aiuto