A seguito di esperienze come insegnante privato, trovo che il metodo di insegnamento più adatto, per quanto riguarda matematica e fisica, sia quello di affiancare lo studente nello svolgimento degli esercizi solo dopo aver spiegato in maniera adeguata la teoria. In questo modo, se ci dovessero essere ancora dubbi sull'aspetto teorico, essi verrebbero evidenziati da eventuali errori negli esercizi...
A seguito di esperienze come insegnante privato, trovo che il metodo di insegnamento più adatto, per quanto riguarda matematica e fisica, sia quello di affiancare lo studente nello svolgimento degli esercizi solo dopo aver spiegato in maniera adeguata la teoria. In questo modo, se ci dovessero essere ancora dubbi sull'aspetto teorico, essi verrebbero evidenziati da eventuali errori negli esercizi, permettendomi di poter spiegare nuovamente, in maniera ancor più comprensibile e chiara, ciò che prima non era stato compreso a pieno.
Per saperne di più