Mi chiamo Grazia Calella e sono un' insegnante
di lingue. Il mio metodo diapprendimento è collaborativo e basato sulla somministrazione di lezioni individualizzate con l ' utilizzo di domande a risposta aperta o a risposta chiusa, di mappe riassuntive, di video che rendano più divertente le lezioni e di test di verifica della spiegazione svolta. Come inzio mi concentro più...
Mi chiamo Grazia Calella e sono un' insegnante
di lingue. Il mio metodo diapprendimento è collaborativo e basato sulla somministrazione di lezioni individualizzate con l ' utilizzo di domande a risposta aperta o a risposta chiusa, di mappe riassuntive, di video che rendano più divertente le lezioni e di test di verifica della spiegazione svolta. Come inzio mi concentro più sulla grammatica e sulla produzione di testi scritti. Dopo aver appreso la grammatica e dopo aver imparato a scrivere
piccole frasi, mi soffermero sulla lingua parlata. Le lezioni si basano dunque sull ' uso della lingua nei contesti di riferimento e sulla produzione orale e scritta in base al livello dello studente. Sono precisa e meticolosa nel mio lavoro di insegnante, puntuale ,affidabile e utilizzo la didattica personalizzata e individualizzata come strumento di integrazione e condivisione delle lezioni con tutta la classe . Il mio metodo di insegnamento si concretizza in classe dopo averlo programmato a casa , e consiste nel fornire agli studenti non solo competenze di base , ma consiste anche nel rafforzare le abilità e le conoscenze già possedute , attraverso l' utilizzo delle tecnologie informatiche, il gioco , il divertimento, prove pratiche e teoriche che stimolino la crescita personale e sociale. Il ruolo dell' insegnante diventa così marginale, poiché al termine della formazione ciascuno studente sarà in grado di svolgere un compito reale o oggettivo autonomamente. Le mie competenze sono messe a disposizione per poter facilitare la formazione degli allievi e le competenze da me possedute sono : competenze metodologiche , problem solving,capacità di imparare ad imparare, competenze didattiche, pedagogiche, sociali e civiche.
Per saperne di più