user photo
Fabiola
30/h
Contatto
1a lezione gratuita
teacher
30/h
Contatto
Prima lezione gratuita
Fabiola
Lezioni di Italiano
verified Dati verificati time più di 10 anni dando lezioni
Prezzo
Prezzo
Prima lezione gratuita
30 €/h
Livello delle lezioni
Livello delle lezioni
Asilo e scuola materna
Elementari
Medie
Superiori
Lu Ma Me Gi Ve Sa Do
Mattina
Mezzogiorno
Pomeriggio
Condividi questo insegnante

Insegnante scuola primaria, offre online sostegno nei compiti e nel metodo di studio. Seguo anche ragazzi della scuola media.

Descrizione dell'annuncio
Lezioni private creative ed innovative, personalizzate su misura, che tengono conto degli interessi del ragazzo e del suo modo di apprendere. Ho 20 anni di esperienza nel mondo della scuola e ho un master sui Disturbi Specifici di Apprendimento.
Fabiola in poche parole
BENESSERE EMOZIONALE
I bambini felici apprendono di più: è necessario quindi educare all’importanza della gestione delle emozioni. Fondamentale è metterci in ascolto delle proprie emozioni chiedendoci “Come mi sento?” per poi riconoscerle e accoglierle. In questo modo si riduce l’ansia, togliendo le pretese, le critiche e creando attività su misura. Grazie al rispetto del sentire, l’apprendimento...
BENESSERE EMOZIONALE
I bambini felici apprendono di più: è necessario quindi educare all’importanza della gestione delle emozioni. Fondamentale è metterci in ascolto delle proprie emozioni chiedendoci “Come mi sento?” per poi riconoscerle e accoglierle. In questo modo si riduce l’ansia, togliendo le pretese, le critiche e creando attività su misura. Grazie al rispetto del sentire, l’apprendimento migliora.
Se il ragazzo è felice mentre apprende, se gli piace quello che sta imparando, se si sta divertendo, i nuovi saperi diventano significativi. Così entra il gioco il sorriso come strumento educativo potente che comunica incoraggiamento e comprensione. Per questo utilizzo il mio sorriso tutti i giorni per la mia famiglia, i miei ragazzi, i miei clienti e per il mondo.
AMORE PER L’APPRENDIMENTO
Mi accerto che il mio modo di proporre gli argomenti sia coinvolgente e sia allineato con quello che amano i ragazzi. Desidero che lo studio sia amato perché, solo così, lo studente, può ottenere i risultati migliori nella vita. Questa modalità trasforma le nuove conoscenze in competenze ed esperienze nell’ottica di costruzione del sapere. I ragazzi hanno dentro di sé doni e risorse straordinarie.
PENSIERO CRITICO E AUTONOMIA
Io adoro educare alla curiosità accendendo l’interesse dei ragazzi, facendo domande e insegnando loro a porsi domande. Mi piace stimolare un pensiero autonomo che non si accontenti di verità calate dall’alto. I ragazzi si devono sentire protagonisti dell’apprendimento, esprimere le proprie opinioni e fare esperienza di queste nella loro quotidianità.
DISCIPLINA DOLCE
Il mio compito di educatore è quello di far emergere le potenzialità del ragazzo, credendo in lui, nelle sue capacità e così anche lui inizierà a credere in sé stesso. Per fare ciò, costruisco con i ragazzi un rapporto collaborativo ed empatico. Da questa connessione emotiva, divento il punto di riferimento e le mie affermazioni assumono valore oltre che significato. Mi rendo coerente e capace di svolgere il mio ruolo di educatore e manifestarlo anche solo con la mia amorevole presenza. Ci sono delle regole da rispettare, esistono comportamenti che non si devono mettere in atto, ad ogni azione corrispondono delle conseguenze. L’autorità assume, quindi, un significato benevole e positivo perché mi prendo cura dei ragazzi, li proteggo, li tutelo con un senso di responsabilità che loro cercano e percepiscono.
Formazione e qualifiche
Formazione e qualifiche
Scienze della Formazione Primaria
Laurea
Formazione e qualifiche
Musicoterapia
Diplomatura
Formazione e qualifiche
Didattica e Disturbi Specifici di Apprendimento
Post-laurea o master
Lingue
Italiano Inglese
Sei connesso come
Non sei {0}?
dislike C'è un errore in questo profilo? Raccontateci Grazie mille per il tuo aiuto