user photo
Sergio
18/h
Contatto
1a lezione gratuita
In linea
teacher
In linea
18/h
Contatto
Prima lezione gratuita
Sergio
Comune On-line
Lezioni di Scienze sociali
verified Dati verificati time 2 anni dando lezioni
Prezzo
Prezzo
Prima lezione gratuita
18 €/h
Livello delle lezioni
Livello delle lezioni
Elementari
Superiori
Università
Adulti
Condividi questo insegnante

Lezioni rivolte a comprendere il mondo che viviamo con l'ambizione di cambiarlo in meglio a beneficio di tutti

Descrizione dell'annuncio
L'insegnamento mi entusiasma, il risultato a cui ambisco è una piena consapevolezza di sé e degli altri per poter ragionare insieme senza preconcetti e individuare le necessarie condivise intese. Le lezioni saranno calibrate in base agli studenti che vorranno seguire il corso tenendo conto delle competenze da loro già acquisite e dei vulnus da colmare. Naturalmente si potrà dialogare e ragionare insieme, perché INSIEME è l'imprescindibile riferimento per tutti. In 25 anni di attività ho insegnato all'Università (Bologna, Iulm Milano, Ferrara) e tenuto corsi per aspiranti giornalisti in Friuli, Veneto, Marche, Puglia, Sicilia, Sardegna...
Sergio in poche parole
Insegno da più di trent'anni alternando le lezioni al giornalismo che è l'altra mia grande passione. Imparare non significa per me assimilare aride nozioni ma comprendere il senso delle cose, la loro importanza. Bisogna quindi sapersi calare nella realtà che sta dietro le formule, avere voglia di crescere, di mettersi in gioco. ritengo che a ogni interlocutore siano dovuti rispetto e attenzione....
Insegno da più di trent'anni alternando le lezioni al giornalismo che è l'altra mia grande passione. Imparare non significa per me assimilare aride nozioni ma comprendere il senso delle cose, la loro importanza. Bisogna quindi sapersi calare nella realtà che sta dietro le formule, avere voglia di crescere, di mettersi in gioco. ritengo che a ogni interlocutore siano dovuti rispetto e attenzione. Cerco di mantenere un atteggiamento positivo e privo di pregiudizi in ogni circostanza. Considero di avere sviluppato una buona capacità di adattamento ad ambienti e situazioni eterogenei.
Spero che le persone che mi conoscono di me possano pensare "è responsabile, affidabile. Nelle cose che faccio metto idee ed entusiasmo.
Sono autore di queste pubblicazioni:
• Giornalismo e verità, Diabasis, 2020 (con prefazione di Carlo Sorrentino)
• Responsabilmente liberi. Per un'etica della comunicazione e dell'informazione, Diabasis, 2019 (con nota di Massimo Gramellini)
• Spirito libero. Un giornalismo senza padrini né padroni, FaustEdizioni, 2018 (con prefazione di Paolo Pagliaro)
• Trafficanti di verità, in “Etica e comunicazione: appunti per una navigazione consapevole”, ed. Ministero per lo Sviluppo Economico, Roma, 2015
• L’Unione promessa, Comune di Ferrara, 2004 (prefazione e curatela)
• Fatto a mano, Fnap, Bologna, 2002
• L’informazione e la comunicazione pubblica, Ifg, Bologna, 2002
• Dietro l’informazione, Ifg, Bologna, 2002
• La scrittura giornalistica, Carid, Ferrara, 2000
• Il giornale chiavi in mano, Ifg, Bologna, 1995
• Indagine sull’informazione in Emilia Romagna, Sistema, Bologna, 1989

Ho iniziato le mie collaborazioni giornalistiche nel 1980.
Sono iscritto all'albo dell'Ordine dei giornalisti dal 1983 come pubblicista e dal 1993 in qualità di professionista
Diploma di maturità al liceo classico-sperimentale di Ferrara nel 1984 (indirizzo di scienze umane e sociali) con valutazione 60/60.
Nel 1990 ho conseguito la laurea in Scienze politiche (indirizzo storico), con una tesi sul rapporto fra etica e politica in Kant, discussa con il prof. Pier Cesare Bori, valutazione finale 110/110
Gli studi superiori e il successivo percorso di laurea mi hanno consentito di approfondire la conoscenza dei fenomeni sociali e dei meccanismi dell'informazione, da sempre oggetto del mio interesse
Per saperne di più
Sei connesso come
Non sei {0}?
dislike C'è un errore in questo profilo? Raccontateci Grazie mille per il tuo aiuto