Credo fondamentalmente che l'apprendimento di una lingua vada ben oltre la possibilità di "parlare" con altre persone o comunicare in un altro paese. Il linguaggio non è solo il modo in cui ci esprimiamo, ma è anche la struttura su cui basiamo le nostre riflessioni, i nostri modi di pensare. La lingua ci dona dei punti di riferimento rispetto alla realtà, sopra ai quali possiamo costruire la nost...
Credo fondamentalmente che l'apprendimento di una lingua vada ben oltre la possibilità di "parlare" con altre persone o comunicare in un altro paese. Il linguaggio non è solo il modo in cui ci esprimiamo, ma è anche la struttura su cui basiamo le nostre riflessioni, i nostri modi di pensare. La lingua ci dona dei punti di riferimento rispetto alla realtà, sopra ai quali possiamo costruire la nostra realtà e definire noi stessi alla luce degli altri. Ecco perché, studiare un linguaggio differente dal nostro può aprirci a nuove dimensioni di noi stessi, può permetterci nuovi percorsi neuronali, nuove connessioni logiche per aprirci a visioni differenti. Ecco perchè, lo studio di una lingua antica è così ricco. Nel mio percorso universitario mi sono resa conto di come, lo studio del sanskrito (che ho approfondito in Italia, in Germania e Belgio), così anche come lo studio dei geroglifici antichi, mi abbia arricchito mentalmente e spiritualmente.
Trovo che proprio in un momento di povertà spirituale come quello che stiamo attualmente vivendo, soprattutto in Italia, possa essere affrontato attraverso il curioso e amorevole percorso di apprendimento di un sistema diverso di espressione e di pensiero, in modo da permetterci di riguardare a noi stessi con schemi diversi. Apprendere nuovi sistemi di riferimento linguistici e logici ci permette di avere uno sguardo sulla realtà meno condizionato e più autonomo, consapevole, e dunque di attuare scelte più coerenti con noi stessi.
Per questo mi offro di insegnare l'italiano, la mia lingua madre e il sanskrito, lingua amica che mi ha accompagnato in questi ultimi anni della mia vita.
Per saperne di più