Profilo di Adelaide

Su di me
Le mie lezioni
Contattare

Su di me

Nelle mie lezioni il /la alunno/a partecipa e si interessa attivamente alla materia di studio, poichè cerco di comunicargli/le la bellezza che quegli argomenti vogliono trasmettere. In base al livello ed alle condizioni di apprendimento dell'allievo/a, posso anche assegnare esercitazioni e spunti di riflessione per casa.
Adottando tale metodo per esempio una mia alunna è riuscita ad agganciare ab...
Nelle mie lezioni il /la alunno/a partecipa e si interessa attivamente alla materia di studio, poichè cerco di comunicargli/le la bellezza che quegli argomenti vogliono trasmettere. In base al livello ed alle condizioni di apprendimento dell'allievo/a, posso anche assegnare esercitazioni e spunti di riflessione per casa.
Adottando tale metodo per esempio una mia alunna è riuscita ad agganciare abbondantemente la sufficienza così da non essere rimandata, provenendo da un voto molto basso.
I contenuti delle mie lezioni variano in base alla materia trattata, ma tutte rientrano nell'area umanistica: Filosofia, Storia, Psicologia, Pedagogia, Scienze Umane (Sociologia), ma anche Letteratura italiana, greca e latina, Storia dell'Arte, Diritto, Inglese.
Cerco di motivare i miei alunni inducendoli ad amare le loro discipline e lo studio in generale, poichè una buona preparazione scolastica ed un buon metodo di studio costituiscono degli indubbi vantaggi per il buon esito degli studi universitari.
Nello specifico, lascio prima all'alunno/a la facoltà di chiedermi tutte le delucidazioni del caso, tutto ciò che lo/a confonde o ostacola nel buon proseguimento della trattazione delle materie, quindi passo a colmare le sue lacune intessendo pian piano una trama organica degli argomenti specifici, in modo da comunicare un'armoniosa disposizione degli argomenti trattati, tale che il/la ragazzo/a possa facilmente e senza troppa fatica non solo memorizzarli, ma anche interiorizzarli quale contributo al proprio patrimonio culturale. Non solo, ma la giusta assimilazione delle discipline studiate si tradurrà, nel graduale avvio all'età adulta, in una serie di competenze da impiegare nella vita professionale e sociale, oltre che in capacità cognitive come la metacognizione e lo spirito critico, che lo/a aiuteranno a discernere la giusta soluzione nelle situazioni problematiche che potrebbero presentarsi nella vita adulta.
Per saperne di più Vedi meno
Sei connesso come
Non sei {0}?
Segnala questo profilo Grazie mille per il tuo aiuto