Sono una studentessa universitaria, ho conseguito una laurea in biotecnologie e sto proseguendo gli studi in biotecnologie farmaceutiche. Ho frequentato il liceo classico e ho deciso poi di intraprendere una carriera scientifica. Sono appassionata di scienze, ho frequentato corsi di chimica, biologia, microbiologia, genetica, farmacologia. Per quanto riguarda l'organizzazione delle lezioni, trov...
Sono una studentessa universitaria, ho conseguito una laurea in biotecnologie e sto proseguendo gli studi in biotecnologie farmaceutiche. Ho frequentato il liceo classico e ho deciso poi di intraprendere una carriera scientifica. Sono appassionata di scienze, ho frequentato corsi di chimica, biologia, microbiologia, genetica, farmacologia. Per quanto riguarda l'organizzazione delle lezioni, trovo che sia fondamentale accordarsi con lo studente in anticipo sui singoli argomenti da affrontare così da poter preparare il materiale per la lezione, e organizzare quest'ultima generalmente in questo modo: parte teorica con spiegazione e confronto sulla materia, seguita da una parte pratica con esercizi esemplificativi ed eventuali correzioni di esercizi assegnati a scuola. Mi piace molto aiutare altri studenti, anche io ho chiesto ripetizioni a ragazzi poco più grandi di me quando ne ho avuto bisogno e vorrei restituire a qualcun altro l'aiuto di cui necessita.