Durante il mio percorso di studi mi sono affidata all ’applicazione del metodo OCME in ambito universitario richiede un approccio strategico e mirato, focalizzandosi sui concetti chiave e sulle domande ricorrenti del docente.
La fase di organizzazione è essenziale.La pianificazione dello studio deve mirare a ottimizzare i tempi di preparazione, riducendo così lo stress pre-esame. Gli schemi a ca...
Durante il mio percorso di studi mi sono affidata all ’applicazione del metodo OCME in ambito universitario richiede un approccio strategico e mirato, focalizzandosi sui concetti chiave e sulle domande ricorrenti del docente.
La fase di organizzazione è essenziale.La pianificazione dello studio deve mirare a ottimizzare i tempi di preparazione, riducendo così lo stress pre-esame. Gli schemi a cascata sono lo strumento principale consigliato dal metodo OCME.
Questi schemi permettono di evidenziare collegamenti e gerarchie tra i concetti, facilitando la creazione di risposte precise e ben strutturate. La tecnica del gancio è un altro elemento chiave. Consiste nell’identificare parole chiave che fungono da ponte tra diversi argomenti, permettendo di costruire un discorso fluido e ricco di informazioni.
Insieme avremo modo di approfondire questa tecnica e avere ottimi risultati con slide,riassunti e schemi visivi.
Per saperne di più
Vedi meno