Il mio è un approccio educativo di tipo didattico basato su metodologie attive e inclusive. In particolare sull'apprendimento favorendo il confronto creando un clima sereno e positivo. Il mio motto è "imparare divertendosi", quindi con la massima tranquillità ed efficacia, non solo per superare l'interrogazione a affinchè quelle nozioni restino impresse a lungo termine. Per me è importante l'uso...
Il mio è un approccio educativo di tipo didattico basato su metodologie attive e inclusive. In particolare sull'apprendimento favorendo il confronto creando un clima sereno e positivo. Il mio motto è "imparare divertendosi", quindi con la massima tranquillità ed efficacia, non solo per superare l'interrogazione a affinchè quelle nozioni restino impresse a lungo termine. Per me è importante l'uso delle tecnologie, risorse multimediali per stimolare l’interesse degli studenti e diversificare le modalità di insegnamento. La didattica inclusiva e personalizzazione sono centrali nel mio metodo: pongo attenzione ai diversi stili cognitivi e ai bisogni educativi speciali, adattando materiali e strategie per valorizzare ogni studente. Infine la valutazione formativa: impiego verifiche intermedie, feedback continui e momenti di autovalutazione per guidare gli alunni verso una consapevolezza crescente delle proprie competenze. Ritengo che l’insegnamento sia anche un percorso di crescita personale, per questo mi impegno a creare un ambiente stimolante, rispettoso e motivante, in cui lo studente possa sentirsi parte attiva del processo educativo.
Per saperne di più
Vedi meno