Una mente attenta e curiosa mi ha spinto, sin dall’infanzia, ad approfondire la meccanica della natura attraverso la visione scientifica; in particolare grazie alla Fisica e alla Chimica mi ha portato ad avere una naturale predisposizione per la Ricerca e Sviluppo in vari campi (nanotubi di carbonio/grafene, laboratorio chimico, fisico e biologico).
Ho acquisito una visione delle problematiche...
Una mente attenta e curiosa mi ha spinto, sin dall’infanzia, ad approfondire la meccanica della natura attraverso la visione scientifica; in particolare grazie alla Fisica e alla Chimica mi ha portato ad avere una naturale predisposizione per la Ricerca e Sviluppo in vari campi (nanotubi di carbonio/grafene, laboratorio chimico, fisico e biologico).
Ho acquisito una visione delle problematiche e degli obbiettivi, in aziende multinazionali e centri di ricerca, contribuendo ai risultati come tecnico di laboratorio, ricercatore e chimico.
Queste mie capacità ed attitudini, unitamente ad una autentica passione per la fisica e la chimica, mi hanno avvicinato anche all’archeologia sperimentale, dove ho ottenuto ottimi risultati. Inoltre insegno privatamente ed ho progetti di insegnamento per associazioni in varie materie ed argomenti che ho approfondito nel corso degli anni.
Grazie alla mia determinazione al raggiungimento degli obbiettivi, ho superato difficoltà non indifferenti, ottenendo buoni risultati accademici e lavorativi. Il superamento di tali difficoltà, che avrebbero fermato molti, ha accresciuto ulteriormente la mia passione per la ricerca e per la chimica, tanto da rendermi un valore aggiunto per colleghi e supervisori, i quali hanno sempre sottolineato la mia cultura e passione per la chimica, che come altre passioni, non si può imparare ma si può solo trasmettere, a patto di avere un serbatoio da riempire continuamente.
Questo mi ha portato a riprendere gli studi, ora sto studiandouna altra materia che mi ha sempre interessato, l'igegneria meccanica.
Cordiali saluti
Adriano Saponara
Cell
Per saperne di più
Vedi meno