Ciao a tutte e a tutti,
sono Aferdita, madrelingua albanese, bilingue italiano e vivo a Ferrara da 19 anni.
Sono una neolaureata magistrale con lode in Lingue e Letterature Straniere, guidata da una profonda passione per le lingue e le culture.
Durante il mio percorso accademico ho maturato una profonda consapevolezza del valore dell’educazione linguistica: conoscere una lingua straniera sign...
Ciao a tutte e a tutti,
sono Aferdita, madrelingua albanese, bilingue italiano e vivo a Ferrara da 19 anni.
Sono una neolaureata magistrale con lode in Lingue e Letterature Straniere, guidata da una profonda passione per le lingue e le culture.
Durante il mio percorso accademico ho maturato una profonda consapevolezza del valore dell’educazione linguistica: conoscere una lingua straniera significa non solo acquisire uno strumento, ma aprire una finestra su nuovi e meravigliosi mondi, culture e prospettive. Con passione, empatia, creatività desidero trasmettere alle studentesse e agli studenti non solo la lingua ma anche la letteratura, il cinema, la musica e tutte le espressioni autentiche della cultura ispanofona e italofona.
La mia formazione mi ha permesso di acquisire solide competenze di lingue e letterature moderne (spagnolo e inglese), sviluppando una visione globale e una sensibilità verso le diversità culturali. Nel corso della mia carriera accademica, ho svolto due tirocini curriculari come assistente di lingua presso l’Istituto di Istruzione Superiore “Luigi Einaudi” e il Centro Provinciale per l’Istruzione degli Adulti di Ferrara. Durante tali esperienze, ho affiancato docenti di Lingua Spagnola, Lingua Inglese e Lingua Italiana L2, dando il mio prezioso contributo organizzando e presentando alla classe attività didattiche e supportando studentesse e studenti durante le regolari lezioni. Ho inoltre svolto attività di tutoring individuale in Lingua Spagnola per un anno.
Questi ruoli mi hanno permesso di conoscere da vicino diverse realtà educative e interculturali, arricchendo la mia visione dell’insegnamento come strumento di inclusione e di crescita e permettendomi di sviluppare un approccio più attento ai bisogni specifici del singolo studente.
Per saperne di più
Vedi meno