Le mie lezioni saranno ovviamente strutturate e pensate per cercare di rendere il più semplice e chiaro possibile l’apprendimento delle nozioni: se sarà necessario concentrarsi di più sugli aspetti teorici la lezione sarà più frontale di quanto non lo sarebbe invece una incentrata sul calcolo stechiometrico o, in generale, sugli esercizi. Per quanto riguarda la preparazione per i Test di Ammissio...
Le mie lezioni saranno ovviamente strutturate e pensate per cercare di rendere il più semplice e chiaro possibile l’apprendimento delle nozioni: se sarà necessario concentrarsi di più sugli aspetti teorici la lezione sarà più frontale di quanto non lo sarebbe invece una incentrata sul calcolo stechiometrico o, in generale, sugli esercizi. Per quanto riguarda la preparazione per i Test di Ammissione la linea ideale da seguire sarebbe invece di concentrarsi inizialmente sulla comprensione e la memorizzazione degli aspetti teorici per poi passare alla parte più importante: quella dei quiz, che posso anche fornire io stessa all’alunno/a; le conoscenze in chimica richieste a questi test sono estremamente ampie ed è semplice perdersi in un bicchiere d’acqua ritrovandosi sommersi da formule chimiche, reazioni e bilanciamenti, proprio per questo sono dispostissima anche a fare precisi piani di studio, studiati ovviamente insieme, per cercare di toccare e sviscerare tutti gli argomenti più importanti in vista di questi famigerati test. Per ragioni pratiche e soprattutto per poter sfruttare al meglio le ore dedicate agli studenti preferirei sempre sapere con un minimo di anticipo gli argomenti da trattare, così da poter arrivare il giorno della lezione ben preparata anche con mappe, schemi e altri materiali utili.
Per saperne di più
Vedi meno