Alla classica lezione frontale preferisco un approccio basato sul dialogo e sul ragionamento dove l* student* è immers* in prima persona negli argomenti in analisi. Per questo motivo considero utile, oltre all’utilizzo di manuali ed articoli specifici, il rapporto diretto con gli scritti filosofici degli autori in oggetto. Il mio scopo, oltre a far comprendere il pensiero del singolo filosofo, è...
Alla classica lezione frontale preferisco un approccio basato sul dialogo e sul ragionamento dove l* student* è immers* in prima persona negli argomenti in analisi. Per questo motivo considero utile, oltre all’utilizzo di manuali ed articoli specifici, il rapporto diretto con gli scritti filosofici degli autori in oggetto. Il mio scopo, oltre a far comprendere il pensiero del singolo filosofo, è quello di far sviluppare un vivo interesse per i temi e le questioni affrontate.