Profilo di Alberto Caputo

Su di me
Le mie lezioni
Valutazioni
Contattare

Su di me

Alberto Caputo comincia a studiare musica all’età di 5 anni. Successivamente nel corso degli anni comincia gli studi di clarinetto e pianoforte presso il Liceo Musicale e durante questo percorso di studi si appassiona della composizione. Comincia a comporre all’età di 15 anni, e all’età di 17 anni compone per orchestra sinfonica un poema dal titolo Orpheus con la quale si aggiudica il 2° posto al...
Alberto Caputo comincia a studiare musica all’età di 5 anni. Successivamente nel corso degli anni comincia gli studi di clarinetto e pianoforte presso il Liceo Musicale e durante questo percorso di studi si appassiona della composizione. Comincia a comporre all’età di 15 anni, e all’età di 17 anni compone per orchestra sinfonica un poema dal titolo Orpheus con la quale si aggiudica il 2° posto al concorso di composizione Nazionale Placido Mandanici. Partecipa a numerose Masterclass, tra cui le più importanti sono l’Opera Italian Academy sotto l’insegnamento del M° Riccardo Muti e nello stesso anno frequenta anche la Master di direzione d’orchestra sotto la guida del Maestro Bruno Aprea. Attualmente frequenta il corso di composizione presso il Conservatorio di Palermo. Alberto Caputo è stato selezionato a frequentare diverse Accademie, nell’anno 2020/21 ha frequentato l’accademia di composizione a Milano sotto l’insegnamento del Maestro Roberto Cacciapaglia, compositore di numerose composizioni a livello mondiale come: L’albero della vita Expo 2015, e una composizione utilizzata per la FIFA World Cuo Qatar 2022. Nel 2022 viene selezionato per frequentare una delle prestigiose Accademie di musica da film di Roma, sotto l’insegnamento di prestigiosi compositori di musica da film della Rai, Mediaset, Sky e Netflix. Sempre nel 2022 è risultato semifinalista al concorso FMC 22 di musica da film al livello mondiale, con più di 250 partecipanti. Le composizioni di Alberto Caputo vengono eseguite da musicisti di altissimo spessore, tra cui il Maestro Alessio Vicario che copre il ruolo di I clarinetto presso il Teatro Massimo di Palermo. Nel 2021 firma un contratto editoriale con l’edizione Eufonia, una tra le case editrice più importanti in Italia. Attualmente è studente presso il conservatorio Santa Cecilia di Roma.
Per saperne di più Vedi meno

Le mie lezioni

Offro lezioni Di persona e online

Recensioni sulle mie lezioni

4,7
3 valutazioni
1
2
3
4
33%
5
67%
C
Carmelo Pintabona
Giugno - 2023
Reputo le lezioni di Teoria Analisi e Composizione del M° Alberto molto utili e di grande importanza in quanto hanno arricchito la mia esperienza musicale. Da lui ho appreso anche consigli di Armonia, consigli concernenti la Composizione in generale e sui programmi di musica digitali ottimali da utilizzare in larga scala, condiviso idee e discusso sul confronto dei libri da acquistare per intraprendere un percorso musicale partendo dalle basi per poi andando sempre di più ad approfondirsi intensificando le competenze compositive. In oltre mi ha dato dei suggerimenti da adottare in alcune mie stesse composizioni. Spero di poter rifare molte altre lezioni col M° Alberto.
Per saperne di più
Vedi meno
M
Michela
Giugno - 2023
Ho studiato con Alberto e mi sono trovata veramente bene: è una persona molto preparata e disponibile e mi ha aiutata a prepararmi per un esame al conservatorio dandomi un ottima preparazione sia teorica che pratica. Lo consiglio davvero
Per saperne di più
Vedi meno
F
Fabio
Giugno - 2023
È molto preparato e spiega bene le lezioni, mi fido moltissimo della sua preparazione musicale ed oltre ad essere un bravo musicista e una bravissima persona ed è sempre disponibile con tutti.
Per saperne di più
Vedi meno
Sei connesso come
Non sei {0}?
Segnala questo profilo Grazie mille per il tuo aiuto