Laurea: Diploma Accademico I livelloLaurea (in corso): Diploma Accademico di II livelloDiplomatura: Diploma di Scuola secondaria di secondo grado - Liceo Classico
Ho iniziato a studiare il sassofono all'età di 8 anni. La scelta dello strumento è stata casuale ed è per questo motivo che non lo lascerei per nulla al mondo. Nel 2014 ho iniziato a frequentare il corso preaccademico di sassofono presso il Conservatorio "G. Verdi" di Torino. Nel 2016 ho iniziato a frequentare il Corso Accademico di Primo Livello presso il medesimo Conservatorio sotto la guida de...
Ho iniziato a studiare il sassofono all'età di 8 anni. La scelta dello strumento è stata casuale ed è per questo motivo che non lo lascerei per nulla al mondo. Nel 2014 ho iniziato a frequentare il corso preaccademico di sassofono presso il Conservatorio "G. Verdi" di Torino. Nel 2016 ho iniziato a frequentare il Corso Accademico di Primo Livello presso il medesimo Conservatorio sotto la guida del Maestro Pietro Marchetti. Attualmente frequento il Corso Accademico di Secondo Livello presso il Conservatorio "G. Verdi" di Torino. La mia esperienza musicale oltre all'ambito solistico si sviluppa molto nella musica da camera. Da anni collaboro con un quartetto di sassofoni che ha partecipato a varie rassegne musicali. Ho partecipato a Masterclass tenute da vari sassofonisti di fama internazionale come Daniel Gauthier, docente di Saxofono presso la Hochschule für Musik di Colonia, Claude Delangle, docente di Saxofono presso il Conservatorio Nazionale Superiore di Musica di Parigi, e Antonino Mollica, docente di Saxofono presso il Conservatoire à rayonnement régional d’Aubervilliers - La Courneuve.