Lezioni private di ripasso o potenziamento delle competenze possedute. Le materie che possono essere potenziate sono :
- Programmazione sulle macchine Utensili a controllo numerico con programmazione ISO e Heidenhain Conoscere la programmazione ISO standard (G-Code) e scrivere un semplice programma per eseguire la lavorazione di pezzi meccanici - Eseguire cicli di lavorazione per l'esecuzione...
Lezioni private di ripasso o potenziamento delle competenze possedute. Le materie che possono essere potenziate sono :
- Programmazione sulle macchine Utensili a controllo numerico con programmazione ISO e Heidenhain Conoscere la programmazione ISO standard (G-Code) e scrivere un semplice programma per eseguire la lavorazione di pezzi meccanici - Eseguire cicli di lavorazione per l'esecuzione dei pezzi
- Tecniche di lavorazione sulle macchine utensili tradizionali : conoscere le parti fondamentali del tornio parallelo, Determinazioni preliminari alla lavorazione Grandezze fondamentali nella lavorazione al tornio Lubrificazioni e raffreddamento del tornio Regolazione del tornio Gli utensili da tornio Utensili normalizzati UNI Operazioni preliminari di lavorazione Montaggio dell’utensile Tornitura cilindrica esterna Tornitura interna – Tornitura di superfici piane- Tornitura conica
Conoscere le parti fondamentali della fresatrice Fresatrice orizzontale, Fresatrice universale, Utensili per la fresatura. Fissaggio del pezzo sulla fresatrice, Fresatura di superfici piane, Fresatura di scanalature Parti fondamentali del trapano e sue lavorazioni : Punte da trapano Velocità di taglio – Avanzamento Operazioni di foratura Forature particolari Foratura profonda - Lavoraziona al banco : utilizzo e conoscenza delle lime del truschino e dei sistemi per la tracciautra di un pezzo
- Materiali Proprietà dei materiali e classificazione, produzione di ottone
- Strumenti e tecniche di misurazione : riconoscere gli strumenti di misura e usarli correttamente Saper utilizzare calibro ventesimale e centesimale Saper Utilizzare il micrometro Conoscere e saper leggere le tolleranze dimensionali dalle tabelle ISO e gli accoppiamenti Albero-Foro
- Disegno tecnico : Interpretare ed eseguire disegni meccanici - Matematica primo biennio - Informatica di base uso word, excell.
Ottimo professionista, ha individuato velocemente le mie necessità specifiche e mi sta seguendo nel percorso di studi in maniera più che personalizzata...