Profilo di Alberto Grandi

Su di me
Le mie lezioni
Contattare

Su di me

Studiare e comprendere non è sinonimo di noia e serietà. Capire importanti concetti filosofici nonché acquisire la fondamentale competenza di tale disciplina, ovvero il pensiero critico, può avvenire anche con metodologie più dinamiche e interattive. Il mio approcciò è quello di adattarmi alla persona che ho difronte, modellando al meglio una strada adeguata al conseguimento dell'obbiettivo.

Chi...
Studiare e comprendere non è sinonimo di noia e serietà. Capire importanti concetti filosofici nonché acquisire la fondamentale competenza di tale disciplina, ovvero il pensiero critico, può avvenire anche con metodologie più dinamiche e interattive. Il mio approcciò è quello di adattarmi alla persona che ho difronte, modellando al meglio una strada adeguata al conseguimento dell'obbiettivo.

Chi sono? Mi chiamo Alberto Grandi, ho una laurea magistrale con lode in scienze filosofiche e attualmente sto facendo un dottorato di ricerca in Gender Studies presso l'università di Bari e Berlino. Sono anche un "piccolo" scrittore, avendo all'attivo due romanzi di fantascienza filosofica, che hanno lo scopo di avvicinare giovani e meno giovani alla filosofia attraverso una strada alternativa, a titolo "Cronache di un Mesotes" editi Bookabook e un saggio di filosofia a titolo "Per una lotta alle discriminazioni. L'influenza sociale nella costituzione dell'Io e del Noi" edito Santelli editore, che ha come finalità quella di analizzare criticamente e mettere in luce i vari meccanismi sociali che portano a generare, saldare e/o perpetuare atti o prese di posizioni denigratorie.
Per saperne di più Vedi meno
Sei connesso come
Non sei {0}?
Segnala questo profilo Grazie mille per il tuo aiuto