Sono Alberto, uno studente di Fisica dei Sistemi Complessi presso il Politecnico di Torino e l’Università di Paris Saclay.
Ho frequentato il liceo scientifico delle scienze applicate per diplomarmi con 100 nel 2019. L'esperienza del liceo mi ha spinto ad approfondire le materie scientifiche e iscrivermi al Politecnico di Torino, dove mi sono laureato con lode nel 2022.
Durante i sei mesi di Eras...
Sono Alberto, uno studente di Fisica dei Sistemi Complessi presso il Politecnico di Torino e l’Università di Paris Saclay.
Ho frequentato il liceo scientifico delle scienze applicate per diplomarmi con 100 nel 2019. L'esperienza del liceo mi ha spinto ad approfondire le materie scientifiche e iscrivermi al Politecnico di Torino, dove mi sono laureato con lode nel 2022.
Durante i sei mesi di Erasmus in Francia ho coltivato la passione per l'insegnamento e nello stesso anno ho conseguito gli esami di abilitazione all'insegnamento nelle scuole secondarie.
Nel tempo libero mi impegno in progetti di ricerca con l'Agenzia Spaziale Europea e frequento l’Alta Scuola Politecnica (XIX ciclo).
Desidero mantenere la passione per l'insegnamento in parallelo ai miei studi; la mia esperienza universitaria può aiutare gli studenti degli ultimi anni a scegliere la propria strada per il futuro.
Sostengo un approccio funzionale alle materie scientifiche. Ogni ragazzo/a ha bisogni e metodi diversi. Il mio obiettivo è comprendere il meccanismo di apprendimento dell'alunno e adattarlo gradualmente allo studio della matematica-fisica.
A lezione è importante la comunicazione con l'allievo/a perchè possa capire le sue difficoltà e insieme decidere se riprendere parte della teoria o concentrarsi sugli esercizi (che siano di compito o scelti ad-hoc).
Per saperne di più
Vedi meno