Sono un ingegnere elettronico, ho lavorato 25 anni nel campo della progettazione di chip, per 2 anni ho lavorato nel campo della robotica e dei materiali intelligenti, e negli ultimi 2 anni ho lavorato nel campo della robotica, della realtà virtuale e dell'intelligenza artificiale. Ho sempre avuto la passione per l'insegnamento, e gli enti presso cui ho lavorato lo hanno sempre riconosciuto affid...
Sono un ingegnere elettronico, ho lavorato 25 anni nel campo della progettazione di chip, per 2 anni ho lavorato nel campo della robotica e dei materiali intelligenti, e negli ultimi 2 anni ho lavorato nel campo della robotica, della realtà virtuale e dell'intelligenza artificiale. Ho sempre avuto la passione per l'insegnamento, e gli enti presso cui ho lavorato lo hanno sempre riconosciuto affidandomi ruoli di teacher sia interno (per colleghi) che esterno (per clienti). Ho insegnato per 5 anni "Progettazione VLSI" all'università e ho tenuto corsi tecnici in diverse parti del mondo. Le lezioni che tengo sono fortemente influenzate dalle mie esperienze lavorative, tutti i concetti teorici che spiego vengono sistematicamente inquadrati in contesti reali e pratici, spiegare teoria fine a se stessa non rientra nei miei canoni, ma qualsiasi mia spiegazione è orientata all'applicazione e alla concretezza. La matematica e le materie ad essa collegate le spiego col Matlab, la fisica e l'elettronica le spiego anche prevedendo esperimenti con kit specifici, per l'informatica faccio uso di compilatori e interpreti. Le mie lezioni sono normalmente articolate in blocchi di 90 o 120 minuti, sono previste pause per recuperare energie e concentrazione, ma le lezioni stesse sono il più possibile interattive e corredate di esperienze pratiche per renderle più scorrevoli e piacevoli possibile e mai noiose e pesanti. Il mio obiettivo è far apprendere ai miei studenti i concetti e metterli nelle condizioni di applicarli, lo studio mnemonico fine a se stesso non è nelle mie corde e non lo ritengo utile. Qualsiasi cosa si studia deve lasciare qualcosa e deve servire per la vita.
Per saperne di più
Vedi meno