Sono Aldo Iovine, studente universitario di lingue prossimo alla laurea. Parlo fluentemente l’inglese e studio sia spagnolo che tedesco. Posso dare sia lezioni di lingua, sia di letteratura. È dal quarto anno delle superiori che sogno di insegnare. Il mio obiettivo come insegnante non è semplicemente quello di trasmettere nozioni teoriche, ma soprattutto di aiutare i miei futuri studenti a svilup...
Sono Aldo Iovine, studente universitario di lingue prossimo alla laurea. Parlo fluentemente l’inglese e studio sia spagnolo che tedesco. Posso dare sia lezioni di lingua, sia di letteratura. È dal quarto anno delle superiori che sogno di insegnare. Il mio obiettivo come insegnante non è semplicemente quello di trasmettere nozioni teoriche, ma soprattutto di aiutare i miei futuri studenti a sviluppare il loro pensiero critico, ad aprire la mente in modo che possano avere un loro pensiero non solo su ciò che insegno, ma anche sulla società in cui viviamo. Nella mia lunga carriera da studente ho potuto constatare quanto efficace possa essere un tipo di approccio allo studio per così dire “non convenzionale”. Esso consiste nell’ usare non solo i libri, ma anche mezzi audiovisivi per l’apprendimento. Elementi interattivi come video o musica possono stimolare molteplici aree del cervello e ci aiutano a memorizzare in maniera efficace numerosi concetti in contemporanea e in minor tempo. Quando si tratta di insegnare cerco sempre di mantenere la professionalità che è richiesta dal ruolo, ma allo stesso tempo cerco di rendere la lezione quanto più interessante e leggera mi è possibile. È mia intenzione aiutare i miei studenti a comprendere a fondo ogni concetto da me spiegato, anche rispiegandolo ove fosse necessario. Nell’insegnare la grammatica mi prefiggo di dedicare del tempo sia alla spiegazione della parte teorica, sia al completamento di una serie di esercizi, dove si andrà a verificare le conoscenze che lo studente avrà acquisito nel corso della lezione. Per quanto riguarda la letteratura si andrà ad analizzare soprattutto il pensiero, la poetica e le opere di ogni autore. Cercherò di implementare in ogni lezione degli elementi audiovisivi che permetteranno ad ogni studente di fissare nella mente ogni nuovo concetto appreso con molta più efficacia. Ovviamente, il programma delle lezioni sarà personalizzato secondo le esigenze scolastiche e/o lavorative dello studente, le conoscenze che possiede già e/o che ha necessità di sviluppare. Gli orari delle lezioni saranno da concordare.
Per saperne di più
Vedi meno