Spesso la teoria può sembrare più ostica di quello che sembra, con una grande serie di fotografie ti guiderò verso la semplificazione di materie apparentemente difficili, ma la cui applicazione pratica è di grande importanza per la professione; fin dall'inizio della mia carriera di architetto all'attività professionale ho sempre affiancato l'attività didattica, probabilmente perché di "lezioni pr...
Spesso la teoria può sembrare più ostica di quello che sembra, con una grande serie di fotografie ti guiderò verso la semplificazione di materie apparentemente difficili, ma la cui applicazione pratica è di grande importanza per la professione; fin dall'inizio della mia carriera di architetto all'attività professionale ho sempre affiancato l'attività didattica, probabilmente perché di "lezioni private" ne ho prese anche io in quantità notevole, e di tutte le materie del mio corso; il mio liceo classico è stato costellato di materie a settembre, ora li chiamate debiti, perché ero ancora senza un metodo, che ho trovato solo alla fine del mio corso di studi; al contrario la mia carriera universitaria è stata piena di successi, sia grazie al metodo, sia grazie alla passione ed all'interesse che ho messo nello studio di materie a me affini; alcuni professori che mi hanno ispirato hanno fatto il resto. Oltre un decennio di esperienza nell'insegnamento sia universitario che per le scuole secondarie ha portato un grande bagaglio didattico che mi consente di trasmettere qualsiasi tipo di conoscenza. Durante le lezioni non tratteremo solo le materie strettamente inerenti i corsi scolastici, ma ti metterò in contatto con il mondo professionale, e dell'innovazione in edilizia (a scuola sembra un mondo statico e bloccato, ma il mondo professionale si muove velocemente) permettendoti di vedere già cosa ci sarà per te dopo il diploma; ti assicuro che ho una quantità notevole di studenti cui ho trasmesso la voglia di continuare gli studi, abbiamo bisogno di bravi tecnici ed ottimi professionisti!