Laurea: LM in Comunicazione e Cooperazione internazionaleLaurea: Laurea in Mediazione linguistica e culturale
Dove svolgo le lezioni
Novate Milanese · Nova Milanese · Monza · Milano · Lissone · Desio · Cusano Milanino · Cormano · Cologno Monzese · Cernusco sul Naviglio · Sesto San Giovanni · Cinisello Balsamo · Bresso
Profilo di Aleksandar Grbic
Su di me
Le mie lezioni
Contattare
Su di me
Ho iniziato ad insegnare inglese e tedesco privatamente già nel corso degli studi universitari, per poi addentrarmi nel mondo della formazione lavorando come preparatore per i certificati di livello presso diverse scuole superiori della zona Milano-Monza. Attualmente collaboro con tre istituti scolastici e impartisco lezioni private a privati, professionisti, studenti universitari e scolari.
L'a...
Ho iniziato ad insegnare inglese e tedesco privatamente già nel corso degli studi universitari, per poi addentrarmi nel mondo della formazione lavorando come preparatore per i certificati di livello presso diverse scuole superiori della zona Milano-Monza. Attualmente collaboro con tre istituti scolastici e impartisco lezioni private a privati, professionisti, studenti universitari e scolari.
L'attenzione allo studente, alla sua espressività, alle sue esigenze e ai suoi interessi sono fattori che mi hanno sempre aiutato non solo a rendere maggiormente efficace la didattica, ma anche a rafforzare l'autostima dell'allievo nell'affrontare le sfide e le difficoltà di una lingua straniera. Sono un bravo osservatore e presto molta attenzione agli elementi di forza e di fragilità degli studenti, pratica che mi permette di articolare gli incontri cucendoli su misura. L'obiettivo di ciascun rapporto per me va ben oltre la semplice didattica o l'ottenimento di un risultato prefissato: esso si estende infatti idealmente fino a rafforzare (o restituire) il senso di fiducia nei confronti delle proprie capacità, dell'insegnamento e del percorso formativo tout court.
Ho accumulato anche una certa esperienza con professionisti ed aziende, per i quali occorre senza dubbio impostare un approccio diverso, più strategico, pragmatico e indirizzato all'ottenimento delle competenze specifiche necessarie per l'attività aziendale. Si tratta normalmente di piani formativi imbastiti dai reparti HR a cui i dipendenti e i quadri si sottopongono per migliorare la propria competenza in altre lingue. In questi casi, è importante chiarire esaustivamente gli obiettivi specifici a cui si vorrebbe arrivare, e concordare preventivamente il percorso più adeguato.