Insegnare inglese e' la mia passione!
ho vissuto periodi più o meno lunghi in paesi anglofoni e la lingua inglese riempie sempre le mie giornate: ascolto i notiziari in inglese, leggo le notizie in inglese, guardo film in inglese.
Detesto pensare che imparare a parlare inglese sia noioso, così cerco sempre modi stimolanti per insegnare la giusta pronuncia: insieme ai miei studenti guardo piccoli...
Insegnare inglese e' la mia passione!
ho vissuto periodi più o meno lunghi in paesi anglofoni e la lingua inglese riempie sempre le mie giornate: ascolto i notiziari in inglese, leggo le notizie in inglese, guardo film in inglese.
Detesto pensare che imparare a parlare inglese sia noioso, così cerco sempre modi stimolanti per insegnare la giusta pronuncia: insieme ai miei studenti guardo piccoli spezzoni di film, ascoltiamo canzoni, giochiamo in inglese!
La lingua "viva" è la più importante. Una volta, un italiano che viveva da molti anni a Londra mi disse: " non puoi dire di parlare inglese se non sai come si dice sottobicchiere". Ed aveva ragione. Per questo cerco , se posso, di stare lontano dai libri di grammatica e dagli esercizi con i "fill in the blanks"
Naturalmente, se c'è bisogno di ripassare argomenti utili ai programmi di scuola, il lavoro si concentra sull'obiettivo da raggiungere. Cerco sempre di dare autonomia ai miei studenti, desidero che diventino capaci di studiare da soli, cerco sempre di dar loro la sicurezza che serve per andare avanti da soli.
In ogni caso non dovere mai dimenticare che l'ascolto è uno degli esercizi fondamentali per imparare i suoni di una lingua straniera. Canzoni, conversazioni, cercate sul web i listening che vi sembrano più interessanti e non smettete mai di mantenere l'orecchio allenato alla lingua che desiderate imparare! Se leggete in inglese, leggete ad alta voce, in modo da sentire voi stessi, la vostra pronuncia, i vostri suoni e correggervi dove trovate difficiltà.
Per saperne di più
Vedi meno