salve, sono Alessandra ed ho 22 anni. Insegno ai miei coetanei all'incirca da 6 anni, quindi so bene quali problematiche si affrontano e come superarle. Mi sono diplomata al liceo linguistico e studio ingegneria, sono al secondo anno, per entrare ho passato un'estate sui libri di matematica per recuperare le nozioni mancanti nel mio programma scolastico, seguendo lezioni aggiuntive, dunque so ben...
salve, sono Alessandra ed ho 22 anni. Insegno ai miei coetanei all'incirca da 6 anni, quindi so bene quali problematiche si affrontano e come superarle. Mi sono diplomata al liceo linguistico e studio ingegneria, sono al secondo anno, per entrare ho passato un'estate sui libri di matematica per recuperare le nozioni mancanti nel mio programma scolastico, seguendo lezioni aggiuntive, dunque so bene come affrontare le difficoltà di questa materia. Ho superato sia l'esame di analisi 1 che quello di analisi 2. La mia conoscenza in materia è dunque approfondita.
Ho iniziato a dare lezioni nella mia classe a liceo a chi aveva difficoltà, per poi iniziare con ragazzi di altre classi. In seguito, per conoscenza dei miei professori delle medie, ho iniziato ad aiutare ragazzi con i debiti durante l'estate. Con i più piccoli ho esperienza di aiuto compiti, con 2 bambini delle elementari ai quali facevo da babysitter.
La difficoltà più grande vista in questi anni è la vergogna, molto spesso non si chiede aiuto per non sentirsi giudicati oppure si ha disagio a fare lezione con una propria coetanea. Ma non si nasce imparati e dunque non sta a me dare giudizi sulle lacune ma cercare di affrontarle al meglio cosi da rendervi più sicuri nell'approccio con la materia, che risulta si difficile, ma se affrontata con lo spirito giusto non risulta di certo impossibile.
Spero veramente di poter aiutare più persone possibili con il mio lavoro, superando gli eventuali ostacoli e cercando sempre stimoli per poter migliorare.
Per saperne di più
Vedi meno