Imparare una lingua straniera è un percorso emozionante, coinvolgente, divertente... anche se spesso sembra il contrario. Quello che desidero costruire con i miei studenti, che siano ragazzi o adulti, è una lezione in cui si imparano le nozioni fondamentali ma senza andare ad appesantire troppo il contenuto "grammaticale". È necessario, ma non per questo deve essere noioso!
Credo molto nell'appli...
Imparare una lingua straniera è un percorso emozionante, coinvolgente, divertente... anche se spesso sembra il contrario. Quello che desidero costruire con i miei studenti, che siano ragazzi o adulti, è una lezione in cui si imparano le nozioni fondamentali ma senza andare ad appesantire troppo il contenuto "grammaticale". È necessario, ma non per questo deve essere noioso!
Credo molto nell'applicazione pratica della lingua, quindi cercherò sempre di costruire lezioni che prevedano una breve parte di studio teorico, per poi concludere con alcune traduzioni, brevi conversazioni e composizioni di testi.
In base alla richiesta del singolo, potremo studiare insieme piccoli obiettivi da raggiungere passo dopo passo, con lezioni da al massimo 2 ore per volta: è infatti importante mantenere alta la soglia di attenzione, andare oltre questo limite rischia di compromettere la buona riuscita della lezione e quindi l'apprendimento stesso.
Cercherò di integrare con curiosità, suggerimenti, aneddoti divertenti legati alla lingua che studieremo insieme... e perché no, anche alcuni giochi!
Ho già esperienza di classi sia numerose, sia composte da poche persone, oltre all'organizzazione di ripetizioni private.
In conclusione, il messaggio principale a cui tengo moltissimo è di imparare divertendosi e sbagliando perfino, perché non ci si deve mai sentire giudicati quando si impara.
Per saperne di più
Vedi meno