Le mie lezioni si basano prima di tutto su un rapporto di fiducia, ho imparato personalmente che prima di tutto è necessario stabile un rapporto di fiducia reciproca e poi si può procedere con il tutoraggio/ripetizioni e/o doposcuola.
Durante il mio percorso scolastico, particolarmente ho imparato e appreso nuove metodologie di insegnamento adatte sia per ii bambini della Scuola primaria di prim...
Le mie lezioni si basano prima di tutto su un rapporto di fiducia, ho imparato personalmente che prima di tutto è necessario stabile un rapporto di fiducia reciproca e poi si può procedere con il tutoraggio/ripetizioni e/o doposcuola.
Durante il mio percorso scolastico, particolarmente ho imparato e appreso nuove metodologie di insegnamento adatte sia per ii bambini della Scuola primaria di primo grado, ma anche per i bambini della scuola secondaria di primo grado.
Queste abilità si basano particolarmente sul peer tutoring, volgarmente detto insegnamento alla pari, durante tutto il triennio scolastico ho avuto modo di poterlo sviluppare e migliorare nel migliore dei modi.
Sono una laureanda in scienze dell'educazione al'lUniverisità di Roma Tre, mi sono diplomata al Liceo delle Scienze Umane, e fin dal liceo offrivo peer tutoring ai ragazzi degli anni inferiori al mio anno scolastico, conosco le metodologie di apprendimento, e l'approccio con con i bambini e ragazzi di tutte le età è interesse del mio corso di studi attuale.
Diploma Liceo delle Scienze Umane A.S 2019/2020
Università Roma Tre: Scienze dell'educazione e della formazione, primo anno università.
Esperienze:
2016/2017: Alternanza scuola lavoro al College in UK, studio lingua inglese e interazione con i bambini per i vari processi di apprendimento.
2017/2018: Corso di Giornalismo (come fare un articolo di giornale e come parlare al pubblico) con Travel Game;
Corso sulla sicurezza nei posti di lavoro,
Due mesi (maggio/giugno) alla scuola dell'infanzia per PCTO per comprendere metodologie didattiche e poterle attuare sui bambini.
2018/2020: Peer tutoring, insegnamento con pari, svolta sempre in ambito scolastico, attività di ripetizioni di: matematica, scienze umane (pedagogia, psicologia, sociologia e antropologia), letteratura, grammatica italiana, storia, storia dell'arte.
2019/2020: seguito un bambino con DSA come tutor per tutto il percorso scolastico da Settembre a Giugno (Marzo/Giugno) a distanza durante il primo anno di scuola secondaria di primo grado.
2020/2021: seguo un bambino DSA durante il percorso scolastico del secondo anno di scuola secondaria di primo grado.
Per saperne di più
Vedi meno