Ho studiato recitazione fin da giovane, frequentando poi il corso triennale di recitazione presso Teatro Azione. Ho approfondito poi la mia formazione con elementi di regia e con diversi metodi, tra cui Meisner, Chubbuck e Linklater, lavorando sia come attore sia come acting coach su set cinematografici con adolescenti e giovani attori/attrici. Nel mio percorso ho avuto modo di osservare quanto s...
Ho studiato recitazione fin da giovane, frequentando poi il corso triennale di recitazione presso Teatro Azione. Ho approfondito poi la mia formazione con elementi di regia e con diversi metodi, tra cui Meisner, Chubbuck e Linklater, lavorando sia come attore sia come acting coach su set cinematografici con adolescenti e giovani attori/attrici. Nel mio percorso ho avuto modo di osservare quanto sia fondamentale l’ascolto attento: troppo spesso formatori e insegnanti tendono a imporsi, senza cogliere le corde più delicate di chi è timido o ha un approccio meno immediato. La palestra più grande è stata la mia prima esperienza come acting coach su un progetto diretto da Fabio Mollo, con attori e attrici adolescenti che non avevano mai recitato. La sfida di lavorare con persone alle prime armi mi ha cambiato profondamente il modo di guardare la recitazione e mi ha insegnato l’importanza di un approccio individualizzato, attento ai bisogni di ciascuno. Ho deciso di insegnare proprio per sovvertire la tendenza degli approcci generici e creare uno spazio in cui ogni studente possa sentirsi ascoltato e accompagnato. Amo mettermi al servizio delle persone che ho davanti, perché credo che la recitazione sia una delle pratiche più delicate che esistano: “essere tutto se stessi” mentre si cerca di essere qualcun altro. Il mio lavoro parte da qui, dall’empatia, dalla sensibilità e dall’ascolto, per guidare ciascuno verso risultati concreti, attraverso un percorso che affonda le sue basi in una ricerca dentro di sé. Ospito le lezioni nel mio studio, attrezzato per coaching privati, piccoli gruppi e selftape, dove ogni studente può ricevere feedback mirati, anche da registi che seguono le esercitazioni. Il mio approccio unisce tecnica, metodo e attenzione personale, perché il vero lavoro dell’attore nasce dal connubio tra formazione e rispetto per l’individualità di ciascuno. Qui ogni passo è costruito sul rispetto della propria unicità: un percorso per portare la propria presenza, energia e verità sul palco e davanti alla telecamera, con risultati concreti e soprattutto tuoi. Vostri.
Per saperne di più
Vedi meno