Laurea: Laurea Triennale in Ingegneria dei Materiali e delle NanotecnologieLaurea: Laurea Magistrale in Ingegneria dei Materiali e delle NanotecnologieDottorato (in corso): Dottorato in Ingegneria Energetica e Nucleare
Dove svolgo le lezioni
Canegrate · San Vittore Olona · San Giorgio su Legnano · Legnano · Castellanza
Profilo di Alessandro Alleva
Su di me
Le mie lezioni
Contattare
Su di me
Sono Alessandro, attualmente dottorando in Ingegneria Energetica e Nucleare al Politecnico di Milano. Mi sono diplomato al Liceo Scientifico e poi ho conseguito la Laurea (prima triennale e dopo magistrale) in Ingegneria dei Materiali e delle Nanotecnologie sempre al Politecnico di Milano. Ho fatto ripetizioni a tanti liceali negli anni passati ed ho anche lavorato come Tutor presso un Liceo Scie...
Sono Alessandro, attualmente dottorando in Ingegneria Energetica e Nucleare al Politecnico di Milano. Mi sono diplomato al Liceo Scientifico e poi ho conseguito la Laurea (prima triennale e dopo magistrale) in Ingegneria dei Materiali e delle Nanotecnologie sempre al Politecnico di Milano. Ho fatto ripetizioni a tanti liceali negli anni passati ed ho anche lavorato come Tutor presso un Liceo Scientifico, impartendo lezioni a piccoli gruppi di ragazzi. Il mio metodo si basa sulla comprensione della teoria come primo passo, per poi spostarsi agli esercizi che vengono svolti in maniera guidata e come prova della comprensione della teoria. Nelle mie lezioni parto sempre da eventuali dubbi che mi vengono sottoposti dai ragazzi e, se necessario, so proporre diverse modalità per arrivare all'obbiettivo finale della comprensione dell'argomento. Sono infatti convinto che le materie scientifiche siano semplici da "attaccare" se si trova la chiave di lettura giusta; ognuno di noi, infatti, immagina le cose in modo diverso e, per questo, potrebbe semplicemente necessitare di un nuovo modo di vederle per poterle comprendere al meglio. Oltre ad essere colonna fondante del mio attuale lavoro, la scienza è sempre stata una mia passione: negli anni ho approfondito il mondo della divulgazione e questo mi ha donato (e mi dona ancora adesso) numerosi esempi e storie da condividere con i ragazzi, non solo per vederli capire gli argomenti, ma anche per cercare di trasmettergli la bellezza di una materia vista, molto spesso, solamente come un macigno da togliersi di dosso e non pensarci mai più!