Salve, sono Alessandro Iannuzzelli, dottore in scienze e tecniche psicologiche e attualmente studente di psicologia del lavoro e delle organizzazioni prossimo alla laurea specialistica.
Lavoro già da tempo nell’ambito pedagogico per una cooperativa che si occupa di assistenza specialistica (assegnazione di educatori, assistenti alla comunicazione, tiflologi…).
Ho da sempre un forte istinto alla p...
Salve, sono Alessandro Iannuzzelli, dottore in scienze e tecniche psicologiche e attualmente studente di psicologia del lavoro e delle organizzazioni prossimo alla laurea specialistica.
Lavoro già da tempo nell’ambito pedagogico per una cooperativa che si occupa di assistenza specialistica (assegnazione di educatori, assistenti alla comunicazione, tiflologi…).
Ho da sempre un forte istinto alla pedagogia e all’insegnamento anche grazie agli studi precedenti e a piccole esperienze come insegnante doposcuola presso provati. Considero i ragazzi come il nostro futuro e l’importanza della cultura come un vero e proprio strumento per indirizzarli in un mondo dove senza il sapere, si rischiano serie difficoltà con le questioni quotidiane (fake news, rapporti sociali, comportamenti prosociali, ecc…).
Sono una persona estremamente puntuale e seria dal punto di vista professionale ma, tenendo sempre a mente che la salute psicologica dei ragazzi viene prima di tutto. Il mio percorso di studio, oltre all’ambito universitario, comprende anche il Liceo linguistico in cui ho maturato le conoscenze di inglese, francese e spagnolo a livello scolastico.
Oltre ai ragazzi, mi propongo di poter insegnare anche ad adulti e lavoratori, in quanto per esperienze lavorative precedenti e per studi propedeutici alla mia laurea, ho maturato ottime competenze formative. Alla base delle mie competenze, inoltre, vige una buona padronanza della comunicazione basata sull’educazione, sulla trasparenza e sulla chiarezza dei concetti espressi oltre ad una buona capacità di ascolto. Mi piace farmi trovare preparato e performante, essere un esempio per i più giovani e vedo nell’ insegnamento la possibilità di donare ad un altro essere umano, l’indipendenza e l’autonomia a cui ognuno dovrebbe ambire.
Per saperne di più
Vedi meno