Per l'insegnamento della lingua inglese, seguo una metodologia basata su un doppio approccio: grammatica e vocabolario. In tal modo lo studente avrà la possibilità di interagire con la lingua e il suo utilizzo non solo all'interno della struttura grammaticale ma anche entrando nel vivo dell'utilizzo della lingua. A seconda delle preferenze dello studente ciò avverrà leggendo libri o testi brevi i...
Per l'insegnamento della lingua inglese, seguo una metodologia basata su un doppio approccio: grammatica e vocabolario. In tal modo lo studente avrà la possibilità di interagire con la lingua e il suo utilizzo non solo all'interno della struttura grammaticale ma anche entrando nel vivo dell'utilizzo della lingua. A seconda delle preferenze dello studente ciò avverrà leggendo libri o testi brevi in linea con il livello, visionando film o serie televisive (comprensione del testo e listening), letteratura inglese scolastica (culture and reading), conversazioni su argomenti inerenti alle necessità di preparazione.
Le regole grammaticali verranno introdotte e studiate sia a sé stanti che all'interno di contesti reali. Viene prestata particolare attenzione allo "use of english" quindi alla presentazione e all'insegnamento ad un corretto utilizzo dei phrasal verbs, delle coniugazioni irregolari e delle espressioni colloquiali, in continua evoluzione sia nella cultura inglese che in quella americana.
Verrà stabilita insieme agli studenti la necessità prioritaria per l'insegnamento e concordato un piano trasparente e variabile, dando libertà di procedere sia secondo obiettivi che seguendo i ritmi e le inclinazioni personali nei confronti di ciascun argomento trattato.
Si presta la massima attenzione al feedback dei singoli studenti, nella continua ricerca di erogare leioni personalizzate, coinvolgenti ed efficaci, in modo da offrire un'esperienza che minimizzi la frustrazione, porti a risultati concreti e possa adattarsi alle necessità dei singoli.
Per saperne di più
Vedi meno