Il mio metodo d’insegnamento Si basa innanzitutto sulla conoscenza dello studente, una fase fondamentale per costruire un programma personalizzato in base alle sue esigenze. Una volta chiariti il livello e gli obiettivi, si può entrare nel vivo delle lezioni.
Le lezioni seguono una struttura divisa in due settimane:
• Settimana 1 ? teoria e armonia, riscaldamento, scale, arpeggi, tecnica mirat...
Il mio metodo d’insegnamento Si basa innanzitutto sulla conoscenza dello studente, una fase fondamentale per costruire un programma personalizzato in base alle sue esigenze. Una volta chiariti il livello e gli obiettivi, si può entrare nel vivo delle lezioni.
Le lezioni seguono una struttura divisa in due settimane:
• Settimana 1 ? teoria e armonia, riscaldamento, scale, arpeggi, tecnica mirata, riff e assoli.
• Settimana 2 ? solfeggio, sviluppo dell’orecchio, studio degli accordi e accompagnamento ritmico.
Esempio di lezione (1 ora) per un allievo intermedio di chitarra rock/blues: • Ripasso degli argomenti precedenti (5 minuti) • Nuovo argomento di teoria (10 minuti) • Riscaldamento e tecnica (10 minuti) • Studio di una nuova scala o arpeggio (10 minuti) • Il tempo rimanente dedicato a suonare un riff o un assolo
Questo è solo un esempio: ogni studente è unico, con esigenze e tempi di apprendimento differenti. Per questo motivo ogni lezione viene adattata su misura, rispettando lo stile e il percorso personale di ciascuno.
Le lezioni sono aperte a tutti: non ci sono limiti di età o di competenze.