In base al livello di partenza dello studente si unirà l'approccio teorico dello studio dell'armonia a quello pratico della composizione libera o applicata utilizzando le moderne tecnologie musicali di campionamento e notazione del suono (Daw, Vst, Plugin Audio, Sibelius etc...). Le materie che andremo ad affrontare spaziano dall'armonia classica e jazz al contrappunto, dall'analisi di pezzi di m...
In base al livello di partenza dello studente si unirà l'approccio teorico dello studio dell'armonia a quello pratico della composizione libera o applicata utilizzando le moderne tecnologie musicali di campionamento e notazione del suono (Daw, Vst, Plugin Audio, Sibelius etc...). Le materie che andremo ad affrontare spaziano dall'armonia classica e jazz al contrappunto, dall'analisi di pezzi di musica classica fino all'analisi della musica da film hollywoodiana. Partendo dalle basi dell'armonia tonale si andranno mano mano approfondendo i vari linguaggi sviluppatosi durante la storia della musica fino ad arrivare all'armonia moderna passando per i sistemi di armonia funzionale, modale, dodecafonica, jazz, pop.
Lo scopo è familiarizzare con le moderne tecnologie di produzione e composizione digitale e avere gli strumenti armonici/stilistici necessari per poter creare musica originale pura e applicata ad un media (video, immagine, reel etc...) in maniera professionale .
Parallelamente, sempre in base alle necessità e al livello dello studente, si approfondiranno anche i campi del solfeggio ritmico e dell'ear training indispensabili per un buono sviluppo musicale.
Per saperne di più
Vedi meno