Mi chiamo Alessandro Ruggeri, sono uno studente di Lettere Moderne all’Università di Catania, presso il Monastero dei Benedettini, e lavoro come copywriter e soggettista. Unisco quindi la formazione umanistica all’esperienza concreta nella scrittura, nella comunicazione e nella creatività.
Insegno perché mi appassiona farlo. Amo profondamente la letteratura, la storia e la scrittura, e ancor di...
Mi chiamo Alessandro Ruggeri, sono uno studente di Lettere Moderne all’Università di Catania, presso il Monastero dei Benedettini, e lavoro come copywriter e soggettista. Unisco quindi la formazione umanistica all’esperienza concreta nella scrittura, nella comunicazione e nella creatività.
Insegno perché mi appassiona farlo. Amo profondamente la letteratura, la storia e la scrittura, e ancor di più amo spiegarle, condividerle, discuterle. Ho già esperienza con ripetizioni private, lezioni pubbliche e conferenze, e ogni volta mi sono convinto che insegnare sia, prima di tutto, ascoltare: capire chi hai davanti, trovare il modo giusto per trasmettere le cose in modo chiaro, vivo, coinvolgente.
Le mie lezioni sono costruite su misura: non propongo un metodo fisso, ma adatto i contenuti e gli strumenti al tipo di persona che ho davanti. Posso affiancarti nello studio di autori, testi, contesti storici, ma anche nel potenziare la scrittura, l’argomentazione, la capacità di leggere in profondità un’opera, un evento, un’idea.
Mi piace guardare ogni argomento da più punti di vista: non solo quello didattico, ma anche quello storico, culturale, simbolico e antropologico. Spesso inserisco riferimenti a film, arte, attualità, cultura pop, per rendere i concetti più concreti e vicini alla nostra esperienza quotidiana. Quando serve, preparo anche materiali personalizzati, come mappe concettuali, slide, schede riassuntive e percorsi guidati.
Credo che la letteratura sia la firma dell’uomo sulla Terra, e che vada insegnata non come qualcosa da memorizzare, ma come un modo per leggere il mondo, per conoscersi, per trovare la propria voce. Lo stesso vale per la storia: è viva, complessa, e ha senso solo se impariamo a metterla in relazione con il presente.
Se cerchi qualcuno che ti segua con attenzione, con pazienza, con passione e con un metodo fuori dagli schemi, potremmo trovarci molto bene.
Per saperne di più
Vedi meno