Mi chiamo Alessandro, ho 44 anni e sono di Palermo ma da anni vivo a Sciacca. Sono papà di 2 bambini e nella vita sono un consulente assicurativo e formatore.
Sono specializzato in gestione del tempo e mi occupo di formazione per le aziende. Ho una passione per le materie tecnico scientifiche.
A che serve organizzarsi?
Se almeno una volta te lo sei chiesto o hai rinunciato a fare qualcosa per man...
Mi chiamo Alessandro, ho 44 anni e sono di Palermo ma da anni vivo a Sciacca. Sono papà di 2 bambini e nella vita sono un consulente assicurativo e formatore.
Sono specializzato in gestione del tempo e mi occupo di formazione per le aziende. Ho una passione per le materie tecnico scientifiche.
A che serve organizzarsi?
Se almeno una volta te lo sei chiesto o hai rinunciato a fare qualcosa per mancanza di tempo, allora questo percorso potrebbe aiutarti!
Quante volte hai rinunciato a fare qualcosa, soprattutto che riguardasse il tempo libero, perché dentro di te hai la convinzione di non avere tempo, non riuscire a trovarlo o le tue routine di occupano tutto il tempo a tua disposizione
In ufficio o a casa hai i minuti contati. Piccolo segreto, tutti noi abbiamo il tempo contato, i nostri giorni sono fatti da 24 ore, 1440 minuti, 86400 secondi. Cambiando il punto di vista (in questo caso l’unità di misura) vedete come la percezione del tempo può cambiare. Leggere 24 o 86400 fa la differenza. Effettivamente sono uguali in questo caso, ma la percezione che abbiamo è diversa e questo ci può aiutare a vivere il nostro tempo con meno stress, convincendoci che possiamo farlo. Posso svolgere i lavori di casa, far uscire il cane, farmi una corretta, prepararmi per lasciare i figli a scuola e andare in ufficio.Leggendo queste righe in quanti di voi hanno pensato …. Eh si magari, e chi ha tutto sto tempo, oppure … neanche se mi alzassi prima dell’alba riuscirei a fare tutte queste cose.
Errore….. basta organizzarsi!!!!!!!
Per saperne di più
Vedi meno