Ciao! Mi chiamo Alessia, ho 25 anni e sono una studentessa del Conservatorio di Musica "Francesco Cilea" di Reggio Calabria.
Suono la chitarra dall'età di 10 anni, dagli 11 ai 13 anni ho frequentato le scuole medie ad indirizzo musicale nella mia città e a 13 anni ho intrapreso il mio percorso di studi in Conservatorio. Qui, durante gli anni pre-accademici (della durata di 6 anni) ho conseguito i...
Ciao! Mi chiamo Alessia, ho 25 anni e sono una studentessa del Conservatorio di Musica "Francesco Cilea" di Reggio Calabria.
Suono la chitarra dall'età di 10 anni, dagli 11 ai 13 anni ho frequentato le scuole medie ad indirizzo musicale nella mia città e a 13 anni ho intrapreso il mio percorso di studi in Conservatorio. Qui, durante gli anni pre-accademici (della durata di 6 anni) ho conseguito il diploma di solfeggio e formato le mie competenze attraverso esami annuali. Al termine di ciò, all'età di 19 anni, ho avuto accesso, attraverso un'esame di ammissione, al triennio accademico di I livello in chitarra (equivalente della laurea triennale universitaria) di cui ho conseguito il diploma nell'aprile 2023. Attualmente frequento l'ultimo anno del biennio di specializzazione in chitarra nell'ambito concertistico (equivalente della laurea magistrale universitaria).
Le mie lezioni sono "a misura di allievo". Tengo molto a quelli che sono i desideri dell'allievo, alle sue competenze innate e ai suoi interessi più profondi. Salvo che per le basi (che devono essere grosso modo uguali per tutti), non sono una grande fan dei programmi precostituiti, perché credo che ognuno debba avere la possibilità di esprimersi attraverso lo strumento al massimo delle sue capacità e che queste ultime debbano essere esaltate e non soffocate da programmi e idee standardizzate. Ecco perché le prime lezioni sono importanti, così come il dialogo e la trasparenza tra allievo ed insegnante. Ciò dà la possibilità di costruire un percorso personalizzato e funzionale all'allievo, diverso da quello di un altro allievo.
Per saperne di più
Vedi meno