Diplomata al liceo scientifico, Laureata in Fisica e attualmente studentessa in Astronomia e Astrofisica.
Da sempre le materie scolastiche che più mi hanno appassionata sono state la matematica, la fisica e l'inglese, e le sto continuando a coltivare durante il mio percorso di studi.
Spero quindi di chiarire dubbi e trasmettere anche un po' di passione!
Infatti, di solito adatto la lezione in...
Diplomata al liceo scientifico, Laureata in Fisica e attualmente studentessa in Astronomia e Astrofisica.
Da sempre le materie scolastiche che più mi hanno appassionata sono state la matematica, la fisica e l'inglese, e le sto continuando a coltivare durante il mio percorso di studi.
Spero quindi di chiarire dubbi e trasmettere anche un po' di passione!
Infatti, di solito adatto la lezione in base alle esigenze e ai dubbi di ognuno, quindi vedo volta per volta su cosa lavorare. Durante una stessa lezione, se all'inizio vengono affrontati dubbi più concettuali che pratici, poi si può anche passare agli esercizi per mettere in pratica gli argomenti studiati.
In generale, nel caso di dubbi di natura "teorica", trovo molto utile fare degli esempi o fare collegamenti ad altri argomenti simili che sono stati capiti dallo/a studente/ssa. Ho applicato questo metodo a diverse materie, sia a regole e teoremi matematici, sia a regole grammaticali d'inglese e anche a formule fisiche.
Per quanto riguarda dubbi nello svolgimento di esercizi, per esempio di matematica, dopo aver individuato le principali difficoltà da superare, li svolgo contemporaneamente allo/a studente/ssa per correggere subito eventuali errori ed evitare che vengano portati per tutto l'esercizio, mostrando poi lo svolgimento corretto. Dopo aver acquisito più padronanza degli esercizi, invece, trovo utile uno svolgimento più autonomo per sviluppare più sicurezza e migliorare la capacità di individuare eventuali errori.
Per saperne di più
Vedi meno