Alessia Magalotti, ha iniziato il suo percorso musicale a 6 anni, con lo studio del pianoforte, che proseguirà poi, per una decina di anni circa.
Ma la sua vera vocazione inizia all’età di 17 anni, con lo studio dello strumento VOCE. La sua voglia di perfezionarsi fa si che durante il suo percorso vocale incontra grandi artisti italiani ed internazionali (Giovanni Renzo, Timothy Martin, Gary Bur...
Alessia Magalotti, ha iniziato il suo percorso musicale a 6 anni, con lo studio del pianoforte, che proseguirà poi, per una decina di anni circa.
Ma la sua vera vocazione inizia all’età di 17 anni, con lo studio dello strumento VOCE. La sua voglia di perfezionarsi fa si che durante il suo percorso vocale incontra grandi artisti italiani ed internazionali (Giovanni Renzo, Timothy Martin, Gary Burton, Francesca Ventura, Albert Hera, Antonio Juvarra, Dave Howard, Luigi Tessarollo, Roger Treece, Dennis Montgomery III, Donna McElroy, Alberto Lori, Amelia Cuni , Francesca Cassio, Rev. Lee Brown, Stefania Del Prete e molti molti altri…). Tanti artisti che la aiutano a crescere sotto ogni punto di vista: sia personale, che professionale, ma soprattutto vocale, esplorando le innumerevoli sonorità dei vari generi musicali, dal canto moderno (pop, rock) dove muove i primi passi, a quello della world Music, Jazz e contemporanea, fino al jazz. Da qualche anno porta avanti il progetto "L’AMORE PER L’ARTE DEL CANTARE", cercando di far capire all’interno delle sue lezioni di canto, l’importanza dello studio del canto moderno visto non solo come tecnica vocale ma anche come scoperta della propria interiorità.
Da oltre 20 anni insegna canto moderno, e teoria e solfeggio e tiene masterclass di perfezionamento vocale in tutta Italia.
Le lezioni si svolgono nel suo studio privato a Rignano Flaminio (RM) oppure online.
Il programma è articolato in lezioni individuali, che includono i principali temi di studio della teoria e della pratica vocale, oltre la teoria musicale. Le lezioni sono personalizzate secondo le esigenze o l’orientamento musicale dell’allievo.
Per saperne di più
Vedi meno