Mi chiamo Alessia Nocerino e sono laureata in Filologia Moderna, precisamente specializzata nell’insegnamento dell’italiano a stranieri. Grazie alla mia laurea in mediazione linguistica e alla specialistica in lingua e cultura italiana per stranieri, ho sviluppato solide competenze in italiano, storia e altre discipline dell’area umanistica. Durante questi anni ho lavorato come insegnante privat...
Mi chiamo Alessia Nocerino e sono laureata in Filologia Moderna, precisamente specializzata nell’insegnamento dell’italiano a stranieri. Grazie alla mia laurea in mediazione linguistica e alla specialistica in lingua e cultura italiana per stranieri, ho sviluppato solide competenze in italiano, storia e altre discipline dell’area umanistica. Durante questi anni ho lavorato come insegnante privata e come docente di italiano, esperienze che mi hanno aiutato tantissimo ad adattarmi a qualsiasi tipo di contesto culturale. Amo lavorare con gli studenti di qualsiasi fascia d’età e cerco sempre di aiutarli nel loro percorso scolastico (e non solo) offrendo loro un supporto paziente e stimolante. Credo nell’importanza di adattare il metodo di insegnamento alle esigenze di ciascuno, per rendere l’apprendimento più coinvolgente ed efficace. Sono una persona estremamente paziente, organizzata, precisa e appassionata dell’insegnamento: integro agli approcci didattici tradizionali, nuovi metodi, al fine di poter stimolare sempre gli studenti anche quando si tratta di dover imparare qualcosa che è molto distante da noi. Spesso guardiamo al passato come qualcosa di lontano e superato, ma in realtà è la base su cui si costruisce il presente. Ogni parola che impariamo, ogni tradizione che scopriamo, ogni storia che ascoltiamo è un tassello che ci aiuta a capire meglio noi stessi e il mondo intorno a noi. Anche ciò che sembra ‘vecchio’ porta con sé un valore, perché senza radici solide non può esserci crescita. Attraverso un approccio coinvolgente e interattivo aiuto i miei studenti a scoprire il valore delle conoscenze del passato e la loro importanza nel presente!
Per saperne di più
Vedi meno