Sono un chitarrista diplomato in Conservatorio (vecchio ordinamento) e abilitato per la classe AB56 (chitarra alle scuole medie - superiori di primo grado). Seguo l'alunno attraverso tutto il suo percorso professionale (dalla prima età fino alla fine delle scuole superiori), e sono disponibile a dare nozioni di chitarra moderna, quanto basta per iniziare a suonare e divertirsi con gli amici in sp...
Sono un chitarrista diplomato in Conservatorio (vecchio ordinamento) e abilitato per la classe AB56 (chitarra alle scuole medie - superiori di primo grado). Seguo l'alunno attraverso tutto il suo percorso professionale (dalla prima età fino alla fine delle scuole superiori), e sono disponibile a dare nozioni di chitarra moderna, quanto basta per iniziare a suonare e divertirsi con gli amici in spiaggia, o semplicemente per hobby. La formazione in chitarra viene completata con elementi di teoria musicale e storia, a seconda del brano svolto. Come si può capire la formazione è a 360 gradi per quanto riguarda la materia di mia competenza, in quanto la specializzazione comprende anche tutte le sfaccettature della chitarra classica e della musica in generale. Infatti le lezioni non si limitano al rigoroso insegnamento (non è nelle mie corde essere un insegnante severo), ma non saranno tralasciati momenti di svago; insomma tendo a rendere la lezione divertente e soprattutto calibrata su ogni tipo di alunno: il ragazzo delle medie infatti, ha altri bisogni rispetto a uno delle superiori -che magari vuole provare l'ammissione all'ex Conservatorio- e a un adulto che vuole suonare per hobby o per "sfida personale". Si tratta semplicemente di esperienze di studio diverse. Il mio motto è "meno e (è) meglio", nel senso che tendo a massimizzare il tempo delle lezioni: un'ora fatta bene è molto meglio di tre ore fatte male. Un motto che porto con me sin dai tempi del conservatorio e dopo un'esperienza di insegnamento decennale trasmetto ai miei alunni in continuazione.
Per saperne di più
Vedi meno