Ciao, sono un giovane docente di economia aziendale. Impartisco lezioni di economia rendendo la materia divertente e coinvolgente tramite l'uso di casi pratici e di casi che riguardano la vita reale di tutti i giorni.
Le lezioni sono personalizzate, l'obiettivo è quello di renderti AUTONOMO e LIBERO nello studio; scopriremo insieme quali sono i tuoi punti di forza e di debolezza e lavoreremo su...
Ciao, sono un giovane docente di economia aziendale. Impartisco lezioni di economia rendendo la materia divertente e coinvolgente tramite l'uso di casi pratici e di casi che riguardano la vita reale di tutti i giorni.
Le lezioni sono personalizzate, l'obiettivo è quello di renderti AUTONOMO e LIBERO nello studio; scopriremo insieme quali sono i tuoi punti di forza e di debolezza e lavoreremo su entrambi per valorizzarli! Faremo emergere quali sono i canali di apprendimento che preferisci (visivo, uditivo e/o sensoriale) e utilizzeremo strumenti metodologico che favoriscono il tuo canale di apprendimento.
Le lezioni sono dinamiche, utilizzo strumenti come Khaoot, Padlet, yuotube e articoli di giornale. I contenuti sono specifici al tipo di scuola che stai frequentando e calibrati considerando il libro di testo utilizzato dal docente di riferimento, ma considerano sempre i casi pratici. L'economia aziendale è una materia pratica, la teoria è importante, ma lo altrettanto, se non di più, il riferimento alla realtà.
Attraverso l'uso dei casi pratici e reali ti renderai conto dell'importanza di questa bellissima materia, che apre le porte alle più svariate strade: vuoi far parte dello staff di primo livello di un'azienda? Oppure sei interessato a far parte dell'alta direzione, dirigendo tu stesso una grande azienda? Forse hai in mente un'idea, ma non sai come svilupparla? Forse non sei interessato a regole rigide, sei creativo e non vuoi qualcuno che ti comandi? La risposta a queste domande, e a tantissime altre, prende il via dallo studio dell'economia aziendale.
Ricorda: l'economia aziendale riguarda la vita di tutti i giorni, la conoscenza delle dinamiche economico-sociali è un modo per crescere continuamente nella società in maniera attiva e proattiva e per portare consapevolezza nel movimento della vita.
Per saperne di più
Vedi meno