Cerco sempre di adeguare il mio metodo alle caratteristiche e ai gusti personali degli alunni. Utilizzo brainstorming, giochi, quiz digitali, video, canzoni, piccoli lavori pratici, ma anche esercizi classici. L'interazione con l'alunno e la sua partecipazione attiva sono alla base del mio lavoro, mentre la lezione frontale avviene in minima parte e riguarda soprattutto la spiegazione delle strut...
Cerco sempre di adeguare il mio metodo alle caratteristiche e ai gusti personali degli alunni. Utilizzo brainstorming, giochi, quiz digitali, video, canzoni, piccoli lavori pratici, ma anche esercizi classici. L'interazione con l'alunno e la sua partecipazione attiva sono alla base del mio lavoro, mentre la lezione frontale avviene in minima parte e riguarda soprattutto la spiegazione delle strutture grammaticali. Ho un approccio naturale che rompe i filtri affettivi, in modo che l'alunno non sia in ansia, che si senta motivato e che abbia fiducia nelle proprie capacità. Le competenze verranno acquisite in modo graduale e naturale in base al livello di partenza e alle conoscenze pregresse. Parola chiave: smile and learn! Sorridi e impara!