Profilo di Alex Gnavi

user photo
Alex
Su di me
Le mie lezioni
Contattare

Su di me

Metodologie del corso
1. Approccio teorico

Si parte con una base teorica solida, così da avere tutti gli strumenti per capire i principi dell’informatica e i fondamentali della programmazione. Le spiegazioni sono accompagnate da slide semplici e schematiche, che aiutano a fissare anche i concetti più tosti. L’idea è di accompagnare passo passo: si parte dalle basi (perfetto anche per chi è propr...
Metodologie del corso
1. Approccio teorico

Si parte con una base teorica solida, così da avere tutti gli strumenti per capire i principi dell’informatica e i fondamentali della programmazione. Le spiegazioni sono accompagnate da slide semplici e schematiche, che aiutano a fissare anche i concetti più tosti. L’idea è di accompagnare passo passo: si parte dalle basi (perfetto anche per chi è proprio all’inizio) fino ad arrivare ad argomenti più avanzati, così da avere una visione completa e ordinata.

2. Approccio pratico

La teoria prende vita con la pratica: dopo ogni spiegazione ci sono esercizi mirati per mettere subito le mani in pasta. Ogni modulo propone due tipi di esercitazioni:

Esercizio di prova, da fare insieme o con l’aiuto del docente, per chiarire eventuali dubbi.

Esercizio di test, da svolgere in autonomia, per allenare il ragionamento e diventare sempre più sicuri.

Tutti gli elaborati vengono corretti dal docente con un feedback personalizzato: non solo correzioni, ma anche suggerimenti concreti su cosa migliorare e cosa invece funziona già bene.

3. Obiettivi e risultati attesi

Con questa combinazione di teoria e pratica si sviluppano sia le conoscenze di base sia le vere e proprie competenze operative. Alla fine del corso non si tratta solo di “saper programmare”, ma anche di avere metodo, capacità di risolvere problemi e più fiducia nell’affrontare sfide reali.

4. Apprendimento collaborativo

Il corso non è fatto solo di spiegazioni frontali: ci saranno momenti di confronto tra studenti, domande aperte e discussioni di gruppo. Condividere dubbi e idee aiuta a crescere più velocemente, oltre a rendere l’esperienza più stimolante e meno “solitaria”.
Per saperne di più Vedi meno

Le mie lezioni

Offro lezioni In linea
Lezioni di Informatica Lezioni di conding per futuri sviluppatori junior Foglizzo
Lezione Online
Sei connesso come
Non sei {0}?
Segnala questo profilo Grazie mille per il tuo aiuto