Durante le mie lezioni cerco di seguire l'ideologia "If you can't explain it simply, you don't understand it well enough": solitamente dico la definizione precisa, seguita da un esempio pratico per far capire cosa significa quella definizione. Incoraggio sempre i miei alunni a fare tutte le domande che gli vengono in mente, in modo da togliere ogni dubbio e se per caso capita che non so come risp...
Durante le mie lezioni cerco di seguire l'ideologia "If you can't explain it simply, you don't understand it well enough": solitamente dico la definizione precisa, seguita da un esempio pratico per far capire cosa significa quella definizione. Incoraggio sempre i miei alunni a fare tutte le domande che gli vengono in mente, in modo da togliere ogni dubbio e se per caso capita che non so come risponderne ad una sarà la mia priorità per la lezione seguente cercare la risposta. Alla fine di ogni lezione assegno degli esercizi da svolgere o delle domande a cui rispondere. Quando ho alunni che fanno diverse lezioni con lo scopo di prepararsi ai test d'ingresso universitari (medicina, farmacia, C.T.f., odontoiatria, biologia), durante l'ultima ora di lezione assegno un mini esame riassuntivo di circa 20 domande a risposta multipla da svolgere in 45 minuti, con seguente correzione.
Per saperne di più
Vedi meno