Conseguita la maturità classica ho deciso di trasferirmi a Milano, spinto da passione e cosciente di ciò che volevo: non adagiarmi nella mia comfort zone e spingermi oltre. Laureatomi con una tesi triennale in Storia Medievale con voto di 109/110, ho partecipato al programma Erasmus+ presso l’Université Sorbonne de Paris. Quest’ultima esperienza mi ha permesso di approfondire la conoscenza della...
Conseguita la maturità classica ho deciso di trasferirmi a Milano, spinto da passione e cosciente di ciò che volevo: non adagiarmi nella mia comfort zone e spingermi oltre. Laureatomi con una tesi triennale in Storia Medievale con voto di 109/110, ho partecipato al programma Erasmus+ presso l’Université Sorbonne de Paris. Quest’ultima esperienza mi ha permesso di approfondire la conoscenza della lingua francese (seconda lingua straniera dopo l’inglese), partecipare ad attività di gruppo e sponsorizzare eventi presso la Cité Internationale Universitaire, struttura che accoglie migliaia di studenti da tutto il mondo. Durante la magistrale mi sono dedicato all’insegnamento attraverso ripetizioni e sostituzioni nelle scuole, così da affinare tecniche comunicative mirate, conseguendo infine il titolo magistrale in Filologia Moderna, Storia Moderna, con voto di 110/110.
In ambito lavorativo ho affrontato creazione di contenuti, rapporto con stakeholders e risorse umane: uno dei miei punti di forza, infatti, è intrattenere rapporti interpersonali favorito da un carattere appassionato, interessato ed aperto. Durante il periodo di stage presso il magazine milanese online ho avuto l’occasione di cimentarmi nella creazione di contenuti, gestendo le pagine social e scrivendo articoli sportivi e di inchiesta. Precedentemente, insieme ad altri studenti, ho fondato VoiceCatt, prima radio riconosciuta dall’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, ricoprendo il ruolo di responsabile HR e sponsorizzazioni eventi.
Attraverso queste esperienze sono riuscito a sviluppare un forte senso di autonomia e flessibilità, grazie alla predisposizione nell’organizzare il lavoro e conseguire obiettivi.
Per saperne di più
Vedi meno