Sono una ragazza appena laureata al corso di Laurea Biologia sperimentale e applicata all'Università di Modena e Reggio Emilia con 110 e lode. Non ho esperienze lavorative, tuttavia ho molta voglia di mettermi in gioco. Personalmente quando si tratta di insegnamento io credo in un approccio interattivo: non intendo quindi fare la classica lezione frontale di x minuti in cui io parlo ininterrotta...
Sono una ragazza appena laureata al corso di Laurea Biologia sperimentale e applicata all'Università di Modena e Reggio Emilia con 110 e lode. Non ho esperienze lavorative, tuttavia ho molta voglia di mettermi in gioco. Personalmente quando si tratta di insegnamento io credo in un approccio interattivo: non intendo quindi fare la classica lezione frontale di x minuti in cui io parlo ininterrottamente, ma al contrario penso sia più funzionale all'apprendimento un approccio che tramite uno scambio tra insegnante e studente, lo studente arrivi alla soluzione del problema. In questo modo lo studente non si limiterà ad imparare a memoria concetti (che parlando onestamente
dimenticherebbe qualche giorno dopo la verifica/l'esame. Piuttosto ciò che spero è che al termine della mia lezione lo studente abbia ben capito il perché di un certo fenomeno.
Per saperne di più
Vedi meno