I contenuti delle lezioni e le metodologie d'insegnamento sono calibrate sulle necessità di classi e/o studenti singoli. Essendo però la filosofia una materia dialogica, ritengo molto importante basare le mie lezioni sullo scambio dinamico di idee e argomentazioni, perché credo fermamente che la filosofia sia un potente strumento per migliorare e affinare il pensiero critico di ogni persona. Quan...
I contenuti delle lezioni e le metodologie d'insegnamento sono calibrate sulle necessità di classi e/o studenti singoli. Essendo però la filosofia una materia dialogica, ritengo molto importante basare le mie lezioni sullo scambio dinamico di idee e argomentazioni, perché credo fermamente che la filosofia sia un potente strumento per migliorare e affinare il pensiero critico di ogni persona. Quando mi viene chiesto a cosa serve la filosofia, rispondo sempre che è il miglior strumento per imparare a fare buone domande; è dunque molto importante non solo perché ci poniamo domande quotidianamente su questioni di diverso genere, ma anche perché una buona domanda può essere più utile di una buona risposta. Se pensate che la filosofia sia noiosa, quindi, è probabilmente perché non la state facendo bene - non ancora almeno! :)
Per saperne di più
Vedi meno