Riguardo alla tipologia di lezione sono molto versatile, iniziando assestando le lacune e il modo in cui il ragazzo può migliorare e capendo quale metodo di studio sia più efficace per lui, di conseguenza rendendo la lezione su misura rispetto alle esigenze dell’alunno. Il mio metodo di insegnamento è molto schematico in quanto ritengo che avere tutto scritto in nero e bianco faciliti l’apprensio...
Riguardo alla tipologia di lezione sono molto versatile, iniziando assestando le lacune e il modo in cui il ragazzo può migliorare e capendo quale metodo di studio sia più efficace per lui, di conseguenza rendendo la lezione su misura rispetto alle esigenze dell’alunno. Il mio metodo di insegnamento è molto schematico in quanto ritengo che avere tutto scritto in nero e bianco faciliti l’apprensione dell’alunno e renda il tutto più chiaro, ordinato ed organizzato, oltre a durargli anche nel tempo e offrirgli un appoggio per lo studio individuale. Chiaramente per lo studio di una lingua l’aspetto parlato è fondamentale, quindi incentiverei anche l’aspetto orale della lezione aiutando l’alunno a migliorare la sua pronuncia e a sforzarlo a creare frasi con lessico di cui dispone, allargando quindi la padronanza completa della lingua stessa. Per lo studio della grammatica seguo uno stile molto pragmatico in quanto l’insegnamento di essa varia da docente a docente, quindi mi atterrei a ciò che il ragazzo già conosce e le nozioni fornite dai professori per poterlo aiutare a capire e apprendere meglio senza variare l’approccio della docente nei confronti di questa parte fondamentale della lingua. Inoltre, ritengo che il mio stile di insegnamento non risulti troppo pesante nei confronti dei ragazzi in quanto sono ben diverse dalle ore scolastiche, in cui ci si concentra solo sull’abilità del ragazzo.